La rivista annuale "Opus Incertum" dedica il numero del 2024 all’allestimento temporaneo (esposizioni e rassegne in un periodo compreso tra il 1951 e il 1992) nella sua accezione di progetto multiscalare – ovvero che implica approcci a scale diverse, dal singolo dettaglio alla definizione dello spazio espositivo –, e multidisciplinare, inteso come attinente sia ai tradizionali campi dell’arte, dell’architettura e del design, sia alle più innovative tecniche di comunicazione multimediali e performative, in una proficua ibridazione di approcci e statuti.

Mostre: arti, design, architettura 1951-1992 – Exhibitions: Arts, Design, Architecture 1951-1992

O. Lanzarini
2024-01-01

Abstract

La rivista annuale "Opus Incertum" dedica il numero del 2024 all’allestimento temporaneo (esposizioni e rassegne in un periodo compreso tra il 1951 e il 1992) nella sua accezione di progetto multiscalare – ovvero che implica approcci a scale diverse, dal singolo dettaglio alla definizione dello spazio espositivo –, e multidisciplinare, inteso come attinente sia ai tradizionali campi dell’arte, dell’architettura e del design, sia alle più innovative tecniche di comunicazione multimediali e performative, in una proficua ibridazione di approcci e statuti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
000_Opus 2024 opt_compressed.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf editoriale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 12.69 MB
Formato Adobe PDF
12.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1295784
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact