La storia della velocista sudafricana Caster Semenya, quella della pugile algerina Imane Khelif e di tante altre atlete intersex e transgender hanno acceso un dibattito complesso e spesso infuocato: possono competere nelle categorie femminili? E, se sì, a quali condizioni? Non esistono risposte semplici, né soluzioni che mettano tutti d’accordo. In gioco non ci sono solo medaglie e record, ma il diritto di ogni atleta a sentirsi riconosciuta e accolta. Agonismo, inclusione ed equità sono valori fondamentali dello sport, ma nella pratica sembrano entrare in conflitto. Come garantire un campo di gara che sia al tempo stesso giusto e inclusivo? Questo libro esplora il tema con rigore e sensibilità, offrendo strumenti per comprendere una delle sfide più attuali dello sport contemporaneo.

(S)confini. La lotta delle donne per l'inclusione nello sport

Luca Grion
2025-01-01

Abstract

La storia della velocista sudafricana Caster Semenya, quella della pugile algerina Imane Khelif e di tante altre atlete intersex e transgender hanno acceso un dibattito complesso e spesso infuocato: possono competere nelle categorie femminili? E, se sì, a quali condizioni? Non esistono risposte semplici, né soluzioni che mettano tutti d’accordo. In gioco non ci sono solo medaglie e record, ma il diritto di ogni atleta a sentirsi riconosciuta e accolta. Agonismo, inclusione ed equità sono valori fondamentali dello sport, ma nella pratica sembrano entrare in conflitto. Come garantire un campo di gara che sia al tempo stesso giusto e inclusivo? Questo libro esplora il tema con rigore e sensibilità, offrendo strumenti per comprendere una delle sfide più attuali dello sport contemporaneo.
2025
9788859043492
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
INT_(S)confini_590-0000-0__RIVISTO LG.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Non pubblico
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1305607
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact