Il saggio ricostruisce attraverso la giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana le principali problematiche giuridiche connesse alla definizione della materia beni culturali, con attenzione alla distinzione tra tutela e valorizzazione e al riparto di competenze Stato, regioni ed enti locali.
Il contributo della giurisprudenza costituzionale nella ricostruzione dell'assetto delle funzioni e delle competenze statali e regionali con riferimento al settore dei beni culturali
CEVOLIN, Guglielmo
1999-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce attraverso la giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana le principali problematiche giuridiche connesse alla definizione della materia beni culturali, con attenzione alla distinzione tra tutela e valorizzazione e al riparto di competenze Stato, regioni ed enti locali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.