Il testo si inserisce nell'ambito di un volume che raccoglie testi a carattere sia pedagogico che educativo volti a esplorare la possibilità di costruire percorsi di educazione alla cittadinanza a partire dalla problematizzazione della risorsa idrica. Nello specifico il contributo in questione cerca di tratteggiare un possibile quadro pedagogico per evidenziare i collegamenti fra i percorsi educativi interculturali basati sull'acqua con una prospettiva pedagogica ispirata al pensiero postcoloniale contemporaneo.
Titolo: | Educare all’acqua per educare alla cittadinanza attiva |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il testo si inserisce nell'ambito di un volume che raccoglie testi a carattere sia pedagogico che educativo volti a esplorare la possibilità di costruire percorsi di educazione alla cittadinanza a partire dalla problematizzazione della risorsa idrica. Nello specifico il contributo in questione cerca di tratteggiare un possibile quadro pedagogico per evidenziare i collegamenti fra i percorsi educativi interculturali basati sull'acqua con una prospettiva pedagogica ispirata al pensiero postcoloniale contemporaneo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/679353 |
ISBN: | 9788830712348 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.