Prosegue il parallelismo tra matematica "astratta" e mondo esterno. Di particolare rilievo in qiuesto volume è l'introduzione alla teoria dell'informazione, con una riflessione pratica sui contenuti quotidiani dell'informazione e sui modi di reperirla nelle fonti tipiche. Il riferimento viene poi ampliato ad una introduzione pratica (basata su esempi) alla semiotica. Chiude il libro una prima codifica della teoria dei giochi e una analisi delle strategie
Titolo: | Matematica per gli anni '90, II |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1980 |
Abstract: | Prosegue il parallelismo tra matematica "astratta" e mondo esterno. Di particolare rilievo in qiuesto volume è l'introduzione alla teoria dell'informazione, con una riflessione pratica sui contenuti quotidiani dell'informazione e sui modi di reperirla nelle fonti tipiche. Il riferimento viene poi ampliato ad una introduzione pratica (basata su esempi) alla semiotica. Chiude il libro una prima codifica della teoria dei giochi e una analisi delle strategie |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/680979 |
ISBN: | 8820709457 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.