Il tema della rappresentanza territoriale e cetuale viene inquadrato nel più recente e qualificato panorama storiografico e confrontando, dal punto di vista metodologico, un caso specifico, quello del Parmanto friulano, particolarmente interessante sotto di versi profili - da quello istituzionale a quello politico a quello della lunga durata temporale - con diversi casi europei.
Titolo: | Introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il tema della rappresentanza territoriale e cetuale viene inquadrato nel più recente e qualificato panorama storiografico e confrontando, dal punto di vista metodologico, un caso specifico, quello del Parmanto friulano, particolarmente interessante sotto di versi profili - da quello istituzionale a quello politico a quello della lunga durata temporale - con diversi casi europei. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/681613 |
ISBN: | 8884201314 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.