Il volume parte dall'osservazione che, a fronte di numerose indicazioni, anche legislative, per l'introduzione di logiche e strumenti di programmazione e controllo gestionale negli enti locali, il grado di effettivo sviluppo di nuovi strumenti e soprattutto l'impatto degli stessi sono complessivamente modesti. La tesi è che una delle maggiori cause risiede nell'insufficiente approfondimento delle caratteristiche distintive e degli specifici fabbisogni delle realtà considerate. In quest'ottica il volume propone un modello di progettazione specifica sia dei sistemi di controllo che degli strumenti che li compongono. Oltre ad una sistematizzazione della complessa materia il volume offre indicazioni metodologiche e tecnico operative per la realizzazione, lo sviluppo e l'impiego dei sistemi, proponendo soluzioni contabili ed extracontabili, di budget e reporting, di processo decisionale, di configurazione e sviluppo organizzativo della funzione di controllo.
I sistemi di programmazione e controllo negli enti locali. Progettazione, sviluppo e impiego
GARLATTI, Andrea;
2000-01-01
Abstract
Il volume parte dall'osservazione che, a fronte di numerose indicazioni, anche legislative, per l'introduzione di logiche e strumenti di programmazione e controllo gestionale negli enti locali, il grado di effettivo sviluppo di nuovi strumenti e soprattutto l'impatto degli stessi sono complessivamente modesti. La tesi è che una delle maggiori cause risiede nell'insufficiente approfondimento delle caratteristiche distintive e degli specifici fabbisogni delle realtà considerate. In quest'ottica il volume propone un modello di progettazione specifica sia dei sistemi di controllo che degli strumenti che li compongono. Oltre ad una sistematizzazione della complessa materia il volume offre indicazioni metodologiche e tecnico operative per la realizzazione, lo sviluppo e l'impiego dei sistemi, proponendo soluzioni contabili ed extracontabili, di budget e reporting, di processo decisionale, di configurazione e sviluppo organizzativo della funzione di controllo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.