Per una lunga fase la rappresentazione letteraria del crepuscolo presenta una caratterizzazione sincronica più che uno sviluppo esplicitamente e nettamente diacronico. Nel mondo classico, accanto alla linea che privilegia la funzione 'strutturale' del crepuscolo come apertura dell'azione, esistono alcuni esempi in Apollonio Rodio e Ovidio che sottolineano la particolarità emotiva del momento (anche come preparazione a eventi eccezionali). Nel canto VIII del Purgatorio, Dante interpreta l'ora come segnale del suo destino di esule e anche della fragilità della natura umana. Il crepuscolo assolve a varie funzioni, in un quadro sincronico e diacronico, nelle opere di Goethe e più avanti di Baudelaire. Un filone a sé è rappresentato nella letteratura russa (Goncarov, Dostoevskij) dal fenomeno delle 'notti bianche'. A partire dal tardo Ottocento infine cominciano a prevalere, sugli aspetti descrittivi, le implicazioni metaforiche del tema: così tende a prevalere, fin quasi a farsi esclusivo, il significato di tramonto e di fine. Stazioni di questa linea sono alcune fondamentali opere di Wagner, Nietzsche, Spengler e l'antologia di Karl Pinthus.

Voce 'crepuscolo'

BORGHELLO, Giampaolo
2007-01-01

Abstract

Per una lunga fase la rappresentazione letteraria del crepuscolo presenta una caratterizzazione sincronica più che uno sviluppo esplicitamente e nettamente diacronico. Nel mondo classico, accanto alla linea che privilegia la funzione 'strutturale' del crepuscolo come apertura dell'azione, esistono alcuni esempi in Apollonio Rodio e Ovidio che sottolineano la particolarità emotiva del momento (anche come preparazione a eventi eccezionali). Nel canto VIII del Purgatorio, Dante interpreta l'ora come segnale del suo destino di esule e anche della fragilità della natura umana. Il crepuscolo assolve a varie funzioni, in un quadro sincronico e diacronico, nelle opere di Goethe e più avanti di Baudelaire. Un filone a sé è rappresentato nella letteratura russa (Goncarov, Dostoevskij) dal fenomeno delle 'notti bianche'. A partire dal tardo Ottocento infine cominciano a prevalere, sugli aspetti descrittivi, le implicazioni metaforiche del tema: così tende a prevalere, fin quasi a farsi esclusivo, il significato di tramonto e di fine. Stazioni di questa linea sono alcune fondamentali opere di Wagner, Nietzsche, Spengler e l'antologia di Karl Pinthus.
2007
8802076200
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/691462
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact