L’idea per questo lavoro nasce dall’intento di osservare, attraverso il doppiaggio italiano del film Spanglish – Quando in famiglia sono in troppi a parlare (2004 e diretto da J. L. Brooks; direttore del doppiaggio e adattamento dialoghi Marco Mete), da un lato come interagiscono la metafora di matrice antropologica della frontiera con la realtà storica della frontera che – come è noto – separa e unisce territori, sotto molti punti di vista, differenziati come gli Stati Uniti e il Messico e dall’altro come tale interazione è proiettata nella resa filmica italiana (doppiaggese, interferenze culturali e trasposizione linguistica dello stereotipo dello 'straniero').

La frontera nel doppiaggio cinematografico: stereotipi e interferenze

FUSCO, Fabiana
2008-01-01

Abstract

L’idea per questo lavoro nasce dall’intento di osservare, attraverso il doppiaggio italiano del film Spanglish – Quando in famiglia sono in troppi a parlare (2004 e diretto da J. L. Brooks; direttore del doppiaggio e adattamento dialoghi Marco Mete), da un lato come interagiscono la metafora di matrice antropologica della frontiera con la realtà storica della frontera che – come è noto – separa e unisce territori, sotto molti punti di vista, differenziati come gli Stati Uniti e il Messico e dall’altro come tale interazione è proiettata nella resa filmica italiana (doppiaggese, interferenze culturali e trasposizione linguistica dello stereotipo dello 'straniero').
2008
8846491084
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/692965
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact