Il volume nasce dalla percezione di un forte contrasto fra rappresentazione ufficiale della condizione socio-economica della regione Friuli Venezia Giulia e l'esperienza quotidiana vissuta dagli operatori economici e dalla gente. Elaborando tutti i dati statistici disponibili, si cerca di approfondire, senza idee baprioristiche, la realtà regionale, con particolare riferimento ai tre grandi temi dell'economia e del lavoro, dei principali problemi sociali, dell'innovazione.

I numeri del Friuli Venezia Giulia

TELLIA, Bruno
2008-01-01

Abstract

Il volume nasce dalla percezione di un forte contrasto fra rappresentazione ufficiale della condizione socio-economica della regione Friuli Venezia Giulia e l'esperienza quotidiana vissuta dagli operatori economici e dalla gente. Elaborando tutti i dati statistici disponibili, si cerca di approfondire, senza idee baprioristiche, la realtà regionale, con particolare riferimento ai tre grandi temi dell'economia e del lavoro, dei principali problemi sociali, dell'innovazione.
2008
9788884204820
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/693270
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact