Il contributo analizza a trent'anni del terremoto del Friuli del 1976 sia le vicende del disatro, sia e soprattutto la ricostruzione nelle sue dimensioni spaziali, territoriali e sociali. Lo studio fa propria sia la lettura esistente, sia le ricerche condotte sul tema dallo stesso autore. Inoltre il contributo si inserisce nel filone della ricerca internazionale sui natural hazard, fornendo un contributo originale nel panorama nazionale allo studio dei disastri.
Ricostruire dopo il terremoto: il «modello Friuli»
PASCOLINI, Mauro
2009-01-01
Abstract
Il contributo analizza a trent'anni del terremoto del Friuli del 1976 sia le vicende del disatro, sia e soprattutto la ricostruzione nelle sue dimensioni spaziali, territoriali e sociali. Lo studio fa propria sia la lettura esistente, sia le ricerche condotte sul tema dallo stesso autore. Inoltre il contributo si inserisce nel filone della ricerca internazionale sui natural hazard, fornendo un contributo originale nel panorama nazionale allo studio dei disastri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il modello Friuli_Pascolini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
720.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
720.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.