Nel 1966 il film "La Strada" di Federico Fellini diviene un balletto, commissionato dal Teatro alla Scala che lo mette in scena la prima volta il 2 settembre, con le coreografie di Mario Pistoni. L'articolo prende in esame il balletto analizzando i cambiamenti musicali avvenuti nel passaggio dallo shermo al palcoscenico.
La storia di Gelsomina: dalle luci dello schermo al palcoscenico
CALABRETTO, Roberto
2008-01-01
Abstract
Nel 1966 il film "La Strada" di Federico Fellini diviene un balletto, commissionato dal Teatro alla Scala che lo mette in scena la prima volta il 2 settembre, con le coreografie di Mario Pistoni. L'articolo prende in esame il balletto analizzando i cambiamenti musicali avvenuti nel passaggio dallo shermo al palcoscenico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.