Il saggio analizza le variazioni della consistenza, della distribuzione e delle tipologie delle botteghe e dei laboratori connessi con la lavorazione e il commercio della lana a Firenze nel corso dei secoli XV e XVI, attraverso la comparazione dei catasti del 1427 e del 1480 e del censimento delle botteghe del 1561

Botteghe e laboratori dell'Arte della lana nella Firenze del Rinascimento

BATTILOTTI, Donata
2008-01-01

Abstract

Il saggio analizza le variazioni della consistenza, della distribuzione e delle tipologie delle botteghe e dei laboratori connessi con la lavorazione e il commercio della lana a Firenze nel corso dei secoli XV e XVI, attraverso la comparazione dei catasti del 1427 e del 1480 e del censimento delle botteghe del 1561
2008
9788861591929
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/736048
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact