Il problema del rapporto tra Plauto e i modelli teatrali greci nella critica filologica del Novecento, a partire da Eduard Fraenkel. Il caso particolare della tragicommedia Anfitrione, per la quale sono stati ipotizzati vari modelli tragici e comici, anche contaminati tra loro. L'analisi del canticum di Sosia mostra una notevole varietà di modelli stilistici latini, tra i quali sembra particolarmente importante Nevio.
I modelli dell'Anfitrione di Plauto
ONIGA, Renato
2002-01-01
Abstract
Il problema del rapporto tra Plauto e i modelli teatrali greci nella critica filologica del Novecento, a partire da Eduard Fraenkel. Il caso particolare della tragicommedia Anfitrione, per la quale sono stati ipotizzati vari modelli tragici e comici, anche contaminati tra loro. L'analisi del canticum di Sosia mostra una notevole varietà di modelli stilistici latini, tra i quali sembra particolarmente importante Nevio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.