Rassegna commentata delle principali testimonianze degli storici antichi (particolarmente Livio, Cesare, Strabone e Tacito), utili per comprendere le strutture e le vicende dell’area alpina, dai primi contatti con i Romani alla conquista augustea fino all’età imperiale. I passi degli storici romani sono indagati non soltanto come fonti da cui estrarre una serie di dati oggettivi, ma anche e soprattutto come testi letterari, dotati di una loro organicità, che intendono trasmetterci una certa idea e immagine del mondo alpino.
L’area alpina centro-orientale negli storici romani
ONIGA, Renato
2004-01-01
Abstract
Rassegna commentata delle principali testimonianze degli storici antichi (particolarmente Livio, Cesare, Strabone e Tacito), utili per comprendere le strutture e le vicende dell’area alpina, dai primi contatti con i Romani alla conquista augustea fino all’età imperiale. I passi degli storici romani sono indagati non soltanto come fonti da cui estrarre una serie di dati oggettivi, ma anche e soprattutto come testi letterari, dotati di una loro organicità, che intendono trasmetterci una certa idea e immagine del mondo alpino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.