Il contributo analizza il motivo del mutamento di sesso nella Reina d’Oriente del Pucci, tenendo in vista, nella prima parte, gli studi pucciani di A.N. Veselovskij, in particolare Croissans-Crescens i srednevekovye legendy o polovoj metamorfooze (‘C.-C. e le leggende medievali sul cambiamento di sesso’, 1881), inedito per l’Italia; nella seconda parte, le indagini più recenti, in particolare di Attilio Motta (nella sua tesi di dottorato: Dalla «Chanson d’Yde et Olive» alla «Reina d’Oriente di Pucci: i testi», 2000), che mette a frutto le osservazioni e gli acquisti dei cosiddetti gener studies. L’indagine già formalistica di Veselovskij riporta invece la leggenda alla trafila di una tradizione antichissima, scendendo da Ovidio fino al Panchatantra e al Mahabarata, e getta luce sulll’utilizzo da parte del Pucci di canali non letterari, che possono spiegare le varianti nel plot del cantare. Dove la vicenda appare più complicata rispetto alla Chanson d’Yde et Olive, la più affine tra le testimonianze scritte alla vicenda pucciana. Tra gli innesti operati da Pucci e documentati solo parzialmente nella tradizione scritta, appare problematica soprattutto la materia del quarto cantare, dedicato alla Donna della Spina. Si tratta dello sviluppo, probabilmente, del motivo della ‘moglie di Putifarre’; già unito al tema di metamorfosi/travestimento sessuale in racconti leggendari e popolari.

Il cambiamento di sesso nella Reina d'Oriente del Pucci, Firenze, Olschki

RABBONI, Renzo
2007-01-01

Abstract

Il contributo analizza il motivo del mutamento di sesso nella Reina d’Oriente del Pucci, tenendo in vista, nella prima parte, gli studi pucciani di A.N. Veselovskij, in particolare Croissans-Crescens i srednevekovye legendy o polovoj metamorfooze (‘C.-C. e le leggende medievali sul cambiamento di sesso’, 1881), inedito per l’Italia; nella seconda parte, le indagini più recenti, in particolare di Attilio Motta (nella sua tesi di dottorato: Dalla «Chanson d’Yde et Olive» alla «Reina d’Oriente di Pucci: i testi», 2000), che mette a frutto le osservazioni e gli acquisti dei cosiddetti gener studies. L’indagine già formalistica di Veselovskij riporta invece la leggenda alla trafila di una tradizione antichissima, scendendo da Ovidio fino al Panchatantra e al Mahabarata, e getta luce sulll’utilizzo da parte del Pucci di canali non letterari, che possono spiegare le varianti nel plot del cantare. Dove la vicenda appare più complicata rispetto alla Chanson d’Yde et Olive, la più affine tra le testimonianze scritte alla vicenda pucciana. Tra gli innesti operati da Pucci e documentati solo parzialmente nella tradizione scritta, appare problematica soprattutto la materia del quarto cantare, dedicato alla Donna della Spina. Si tratta dello sviluppo, probabilmente, del motivo della ‘moglie di Putifarre’; già unito al tema di metamorfosi/travestimento sessuale in racconti leggendari e popolari.
2007
9788822256966
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/847824
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact