Nonostante la sollecitazione sociale sempre più diffusa, diversamente da quanto accade in altri Paesi, in Italia non vi è una disciplina delle convivenze non matrimoniali. Nel saggio, pertanto, si prendono in considerazione le esperienze straniere per riflettere sui loro pregi e i loro limiti.
I contratti di convivenza: le esperienze straniere
BILOTTA, Francesco
2004-01-01
Abstract
Nonostante la sollecitazione sociale sempre più diffusa, diversamente da quanto accade in altri Paesi, in Italia non vi è una disciplina delle convivenze non matrimoniali. Nel saggio, pertanto, si prendono in considerazione le esperienze straniere per riflettere sui loro pregi e i loro limiti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.