L'articolo prende in esame la riflessione teorica di Antonioni sulla musica per film. In particolar modo cerca di risolvere la contraddizione delle sue affermazioni che negano la legittimità della musica cinematografica e che contrastano con l'utilizzo fatto da Antonioni stesso nei suoi film.

"Da ragazzo suonavo il violino ma non amo la musica nel film". Michelangelo Antonioni e la musica

CALABRETTO, Roberto
2007-01-01

Abstract

L'articolo prende in esame la riflessione teorica di Antonioni sulla musica per film. In particolar modo cerca di risolvere la contraddizione delle sue affermazioni che negano la legittimità della musica cinematografica e che contrastano con l'utilizzo fatto da Antonioni stesso nei suoi film.
2007
8889782129
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/851019
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact