Il saggio propone l'attività di cooperazione transfrontaliera come parametro per la valutazione e come strumento di tutela delle minoranze linguistiche e nazionali nello straordinario contesto ai confini orientali dell'Italia.
Titolo: | La cooperazione transfrontaliera come tecnica di tutela delle minoranze con particolare riguardo all'area dell'Italia orientale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio propone l'attività di cooperazione transfrontaliera come parametro per la valutazione e come strumento di tutela delle minoranze linguistiche e nazionali nello straordinario contesto ai confini orientali dell'Italia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/855733 |
ISBN: | 9788813261122 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La cooperazione transfrontaliera come tecnica di tutela delle minoranze ... di G. Cevolin.pdf | Altro materiale allegato | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.