L'aumento di valore della produzione in funzione della qualità è l'obiettivo centrale delle strategie attuate dalle aziende che operano nel sistema agro-alimentare. Il tema è stato lungamente dibattuto sia come approccio generale di politica agraria sìa come applicazione di specifici settori. L'adozione di modelli organizzativi "sistema qualità totale" sottendono il passaggio da una gestione della produzione a stadi separati al modello integratfo di filiera nella quale le relazioni fra partner vengono significativamente | influenzate dalla conoscenza reciproca sulle transazioni
Sicurezza alimentare ed organizzazione aziendale: innovazioni, mutamenti organizzativi e relazioni nella filiera latte
ROSA, Franco
2004-01-01
Abstract
L'aumento di valore della produzione in funzione della qualità è l'obiettivo centrale delle strategie attuate dalle aziende che operano nel sistema agro-alimentare. Il tema è stato lungamente dibattuto sia come approccio generale di politica agraria sìa come applicazione di specifici settori. L'adozione di modelli organizzativi "sistema qualità totale" sottendono il passaggio da una gestione della produzione a stadi separati al modello integratfo di filiera nella quale le relazioni fra partner vengono significativamente | influenzate dalla conoscenza reciproca sulle transazioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
98-04sicurezza alimentare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
7.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.