Sono editi e commentati sei testi epistolari inediti indirizzati ad Antonio Conti. Le missive sono parte di un gruppo costituito da ventiquattro lettere conservate presso il Fondo della Biblioteca Bartolini di Udine. Le lettere qui edite sono di eruditi francesi e comprendono il periodo che va dal 1721 al 1729; contengono numerosi riferimenti a problemi scientifici inereti l'ottica, l'origine dell'universo e degli esseri viventi, ma riguardano anche temi storico-letterari, quali la cronologia degli antichi imperi, opere teatrali quali l'Henriade di Voltaire o il Cesare di Conti. Vi sono, in particolare, riferimenti al complesso dibattito che si aprì tra l'Inghilterra e la Francia a proposito della polemica tra Newton e Leibniz, riguardante la priorità della scoperta dell'invenzione del calcolo integrale differenziale e integrale.

Antonio Conti fra Newton e Leibniz: notizie da un categgio inedito

SAVORGNAN CERGNEU di BRAZZA', Fabiana
2011-01-01

Abstract

Sono editi e commentati sei testi epistolari inediti indirizzati ad Antonio Conti. Le missive sono parte di un gruppo costituito da ventiquattro lettere conservate presso il Fondo della Biblioteca Bartolini di Udine. Le lettere qui edite sono di eruditi francesi e comprendono il periodo che va dal 1721 al 1729; contengono numerosi riferimenti a problemi scientifici inereti l'ottica, l'origine dell'universo e degli esseri viventi, ma riguardano anche temi storico-letterari, quali la cronologia degli antichi imperi, opere teatrali quali l'Henriade di Voltaire o il Cesare di Conti. Vi sono, in particolare, riferimenti al complesso dibattito che si aprì tra l'Inghilterra e la Francia a proposito della polemica tra Newton e Leibniz, riguardante la priorità della scoperta dell'invenzione del calcolo integrale differenziale e integrale.
2011
9788862273909
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Di_Brazza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 285.58 kB
Formato Adobe PDF
285.58 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/865257
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact