La costruzione europea ha a che fare (anche) con i conflitti tra coscienza e lealtà, che sono al tempo stesso conflitti di identità personale e collettiva. Il cittadino europeo, coinvolto nel processo d’integrazione comunitaria, la cui direzione non sembra essere lineare né in termini di modello di coesione né di visione su di un ipotetico interesse generale, è costretto a ri-elaborare l’appartenenza collettiva e l’immagine solidale. Studiare l’identità europea significa, pertanto, porsi la domanda circa la capacità del progetto europeo di dar vita a un “we-feeling” imperniato sulla considerazione e fiducia reciproca. In questo volume, utilizzando le informazioni derivanti dai sondaggi semestrali dell’Eurobarometro standard, si affronta, secondo una prospettiva diacronica, l’identificazione europea in termini di sense of community e di senso di appartenenza al sistema dell’Unione, esercitando la dimensione culturale, affettiva, sociale e politica dell’integrazione.
Il processo di identificazione nel 'noi europei'
BERGNACH, Laura
2012-01-01
Abstract
La costruzione europea ha a che fare (anche) con i conflitti tra coscienza e lealtà, che sono al tempo stesso conflitti di identità personale e collettiva. Il cittadino europeo, coinvolto nel processo d’integrazione comunitaria, la cui direzione non sembra essere lineare né in termini di modello di coesione né di visione su di un ipotetico interesse generale, è costretto a ri-elaborare l’appartenenza collettiva e l’immagine solidale. Studiare l’identità europea significa, pertanto, porsi la domanda circa la capacità del progetto europeo di dar vita a un “we-feeling” imperniato sulla considerazione e fiducia reciproca. In questo volume, utilizzando le informazioni derivanti dai sondaggi semestrali dell’Eurobarometro standard, si affronta, secondo una prospettiva diacronica, l’identificazione europea in termini di sense of community e di senso di appartenenza al sistema dell’Unione, esercitando la dimensione culturale, affettiva, sociale e politica dell’integrazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.