L'importanza della conoscenza nella competizione tra imprese è materia ormai ampiamente riconosciuta. Il knowledge management è il filone della teoria manageriale dedicato allo studio della conoscenza come fonte di vantaggio competitivo per le imprese. Il modello di conoscenza che appartiene ad un'organizzazione o ad un'impresa non vale "niente" se non diventa concreta fonte di valore. Il know-how possiede infatti scarso valore se non è trasformato in prodotti e/o servizi e viceversa possiede un valore "vitale" quando è alla base di un efficace modello di business. La Guida al knowledge management si propone di indagare le modalità attraverso cui la conoscenza assume un reale valore, ovvero quando viene trasformata in prodotti e/o servizi vendibili. Detenere delle conoscenze è una condizione necessaria, ma non sufficiente per competere ed avere successo nel business.
La guida del sole 24 ore al knowledge management
DE TONI, Alberto Felice;
2012-01-01
Abstract
L'importanza della conoscenza nella competizione tra imprese è materia ormai ampiamente riconosciuta. Il knowledge management è il filone della teoria manageriale dedicato allo studio della conoscenza come fonte di vantaggio competitivo per le imprese. Il modello di conoscenza che appartiene ad un'organizzazione o ad un'impresa non vale "niente" se non diventa concreta fonte di valore. Il know-how possiede infatti scarso valore se non è trasformato in prodotti e/o servizi e viceversa possiede un valore "vitale" quando è alla base di un efficace modello di business. La Guida al knowledge management si propone di indagare le modalità attraverso cui la conoscenza assume un reale valore, ovvero quando viene trasformata in prodotti e/o servizi vendibili. Detenere delle conoscenze è una condizione necessaria, ma non sufficiente per competere ed avere successo nel business.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4. Presentazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
7.Epilogo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
89.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
89.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
3.Prefazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
8. Postfazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
739.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
739.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
10. Abstract.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
9.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
9.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
0. Copertina Light.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
5. Prologo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
625.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
625.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
1.Frontespizio+1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
119.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
119.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
2. Indice.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
601.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
601.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
6. Introduzione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.