Problemi di traduzione riferiti alle "Novelle e ai Ricordi di Infanzia" dello scrittore romeno Ion Creanga, trasposti in italiano da Anna Colombo. Il saggio prende in esame le diverse edizioni curate dalla Colombo dell'opera di Creanga, la prima risale agli anni Cinquanta, ripercorrendo,in parallelo, la biografia della tarduttrice, a partire dal suo libro di memorie: "Gli ebrei hanno sei dita.Una vita lunga un secolo".
Anna Colombo traduttrice di Creanga
FANELLA, Celestina Zenobia
2011-01-01
Abstract
Problemi di traduzione riferiti alle "Novelle e ai Ricordi di Infanzia" dello scrittore romeno Ion Creanga, trasposti in italiano da Anna Colombo. Il saggio prende in esame le diverse edizioni curate dalla Colombo dell'opera di Creanga, la prima risale agli anni Cinquanta, ripercorrendo,in parallelo, la biografia della tarduttrice, a partire dal suo libro di memorie: "Gli ebrei hanno sei dita.Una vita lunga un secolo".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CELESTINA FANELLA.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
96.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
96.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
coperta pdf Un secol de italienistica III-1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
76.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
76.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.