Il saggio segue lo sviluppo dei borghi murati addossati al nucleo abbaziale di Santa Maria di Sesto (secolo XV) ed evidenzia le tappe della nascita della comunità di vicini, cointeressati all'uso dei beni comunali e nell'amministrazione della chiesa parrocchiale, oltre che interrelati e coinvolti nel governo del patrimonio abbaziale e della signoria ecclesiastico-"feudale".
Nascita di un comune. La comunità di Sesto alle sue origini (secoli XIV-XVI)
TILATTI, Andrea
2012-01-01
Abstract
Il saggio segue lo sviluppo dei borghi murati addossati al nucleo abbaziale di Santa Maria di Sesto (secolo XV) ed evidenzia le tappe della nascita della comunità di vicini, cointeressati all'uso dei beni comunali e nell'amministrazione della chiesa parrocchiale, oltre che interrelati e coinvolti nel governo del patrimonio abbaziale e della signoria ecclesiastico-"feudale".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.