Partendo dall'osservazione che la valorizzazione del patrimonio culturale può rappresentare un fattore di traino per dare concreta attuazione alle istanze proprie dell'accessibilità, gli interventi illustrano come la riqualificazione di luoghi, beni e servizi di interesse culturale possa elevare i gradi di accessibilità dell'habitat.

Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali. Temi per la progettazione di luoghi e di spazi per tutti.

CONTI, Christina
2012-01-01

Abstract

Partendo dall'osservazione che la valorizzazione del patrimonio culturale può rappresentare un fattore di traino per dare concreta attuazione alle istanze proprie dell'accessibilità, gli interventi illustrano come la riqualificazione di luoghi, beni e servizi di interesse culturale possa elevare i gradi di accessibilità dell'habitat.
2012
9788820414115
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Accessibilità.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
382.4-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non pubblico
Dimensione 627.11 kB
Formato Adobe PDF
627.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/872286
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact