Il saggio affronta il tema del rapporto tra identità collettiva e rappresentazione del territorio. Il paesaggio è inteso come una sorta di simbolo visuale generatore di sentimenti di appartenenza sociale. La tradizione culturale e il modo di vedere soggettivo sono in una condizione di continua negoziazione del senso: l’autore presenta una disamina critica di alcune ricerche che mettono in rapporto il panorama (reale ed immaginato) attraverso la fotografia e la metodologia della sociologia visuale.
Immagine ed identita' territoriale
PARMEGGIANI, Paolo
2010-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema del rapporto tra identità collettiva e rappresentazione del territorio. Il paesaggio è inteso come una sorta di simbolo visuale generatore di sentimenti di appartenenza sociale. La tradizione culturale e il modo di vedere soggettivo sono in una condizione di continua negoziazione del senso: l’autore presenta una disamina critica di alcune ricerche che mettono in rapporto il panorama (reale ed immaginato) attraverso la fotografia e la metodologia della sociologia visuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.