In fuga dalla corte di Weimar, giunto in Italia alla ricerca dell’arte e della misura classica, Johann Wolfgang Goethe vive a Roma nel 1787 la perturbante esperienza del Carnevale: quella festa metropolitana che con la sua sfrenatezza attira da tempo visitatori da ogni parte di Europa. Dapprima irritato dalla confusione e il frastuono, il poeta tedesco si pone la sfida di una descrizione del Carnevale che renda conto del suo proteiforme accadere e ne riveli i significati profondi. Nasce così una prosa dello sguardo e della ragione, lucidissima e priva di orpelli, alla base di una rappresentazione della città moderna che, da Heine a Benjamin, diverrà una costante nella letteratura tedesca. Un rigoroso esercizio di stile e al tempo stesso – come riconoscerà Bachtin – il mirabile studio antropologico di un “mondo alla rovescia”. Pubblicato appena prima della presa della Bastiglia, Il carnevale romano non a caso si conclude ammonendo che “la libertà e l’uguaglianza possono essere godute solo nell’ebbrezza della follia”.

Ékphrasis e rivoluzione. Il carnevale romano di Goethe

REITANI, Luigi
2014-01-01

Abstract

In fuga dalla corte di Weimar, giunto in Italia alla ricerca dell’arte e della misura classica, Johann Wolfgang Goethe vive a Roma nel 1787 la perturbante esperienza del Carnevale: quella festa metropolitana che con la sua sfrenatezza attira da tempo visitatori da ogni parte di Europa. Dapprima irritato dalla confusione e il frastuono, il poeta tedesco si pone la sfida di una descrizione del Carnevale che renda conto del suo proteiforme accadere e ne riveli i significati profondi. Nasce così una prosa dello sguardo e della ragione, lucidissima e priva di orpelli, alla base di una rappresentazione della città moderna che, da Heine a Benjamin, diverrà una costante nella letteratura tedesca. Un rigoroso esercizio di stile e al tempo stesso – come riconoscerà Bachtin – il mirabile studio antropologico di un “mondo alla rovescia”. Pubblicato appena prima della presa della Bastiglia, Il carnevale romano non a caso si conclude ammonendo che “la libertà e l’uguaglianza possono essere godute solo nell’ebbrezza della follia”.
2014
9788884029041
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Goethe.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Non pubblico
Dimensione 296.55 kB
Formato Adobe PDF
296.55 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/902699
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact