Sfoglia per Rivista L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Apprendere stanca: altri linguaggi per raccontare le idee dell’informatica
2005-01-01 Mirolo, Claudio
Apprendimento, risoluzione di problemi ed uso di registri rappresentativi nella Scuola Superiore
2001-01-01 Bagni, Giorgio
Dall’Aritmetica di Peano all’Aritmetica di Robinson: numeri e polinomi per una riflessione didattica
2005-01-01 Bagni, Giorgio
Introduzione al dibattito sulla matematica nella scuola media inferiore
1989-01-01 Piccinini, Livio Clemente
Limite e visualizzazione: una ricerca sperimentale
1999-01-01 Bagni, Giorgio
Numeri e algoritmi con carta e matita
2005-01-01 Bagni, Giorgio
Nuovi algoritmi per decomporre particolari classi di numeri primi in somme di quadrati e per decomporre ogni numero in n numeri poligonali di n angoli, con n>3
2001-01-01 Bussotti, Paolo
“Ogni numero primo della forma 4n+1 è la somma di due quadrati”: storia dei metodi dimostrativi usati per provare un teorema
2000-01-01 Bussotti, Paolo
SCENARI IPOTETICI PER L’ANALISI DEL CONTENUTO PEDAGOGICO DELL’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA IN DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
2018-01-01 Bardelli, Marco; Lepellere, M. A.
Spunti didattici attraverso la storia degli strumenti di calcolo
2005-01-01 D., Bitto; C., Bonfanti; P., Giangrandi; Mirolo, Claudio
Mostrati risultati da 1 a 10 di 10
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile