Sfoglia per Autore
Segno e superficie: la fotografia come esercizio di immanenza
2023-01-01 Furlani, Simone
Tra riflessione e "constatazione": il linguaggio poetico come ricerca di una distanza
2023-01-01 Furlani, Simone
Il sapere e l'irrazionale: la "logica della filosofia" di Emil Lask
2024-01-01 Furlani, Simone
L'impossibile riproduzione del divenire: per una storia e un'estetica dell'ukiyo-e
2024-01-01 Furlani, Simone; Lorber, Maurizio
Tra utopia e realtà: la teoria del vedere di August Endell
2024-01-01 Furlani, Simone
Divulgare la filosofia: forme, strumenti, problemi
2024-01-01 Furlani, Simone
L'estetica dell'improbabile di Laura Hirennau
2024-01-01 Furlani, Simone
Per una 'saggezza' del costruire: alcune considerazioni sull'abitare
2024-01-01 Furlani, Simone
L'arte del kintsugi: frammento e totalità nell'estetica giapponese
2024-01-01 Furlani, Simone
Strutture poetologiche nel Woyzeck di Georg Büchner
2024-01-01 Furlani, Simone
Alcune osservazioni sui significati della nozione di 'morte' in filosofia
2025-01-01 Furlani, Simone
Renzo Codognotto: l'arte tra idillio e intimità
2025-01-01 Furlani, Simone
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile