Sfoglia per Autore
Protection of cultural property and archaeological heritage in the European Union and in Italy (legislation and recent case-lex)
2008-01-01 Cevolin, Guglielmo
Per una dimensione europea della tutela delle minoranze in Alto Adriatico.Profili giuridic
2009-01-01 Cevolin, Guglielmo
La tutela giuridica del resiano. Ordinamento internazionale e ordinamento interno
2009-01-01 Cevolin, Guglielmo
., Tutela delle minoranze linguistiche e toponomastica in Friuli-Venezia Giulia
2009-01-01 Cevolin, Guglielmo
Il giudice delle leggi interpreta restrittivamente il ruolo delle regioni nella tutela delle lingue minoritarie e indica la via per ottenere maggiori ambiti di tutela.Nota a sentenza Corte Costituzionale 18-22 maggio 2009, n. 159
2009-01-01 Cevolin, Guglielmo
Turchia e Unione Europea. Costituzione laica, militari e maggioranza islamica
2009-01-01 Cevolin, Guglielmo
Profili giuspubblicistici e ricostrttivi della tutela del diritto d’autore nella società dell’informazione
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
L’istituzionalizzazione della tutela plurale delle lingue minoritarie dell’Alto Adriatico e il ruolo degli istituti culturali
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
Le radici e le lingue: l’Europa pluriverso linguistico
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
Le conseguenze dell’allargamento dell’Unione Europea per le demcrazie dell’Europa centro-orientale
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
lINGUE DI CONFINE
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
Istruzione e regioni. Tra federalismo, autonomia speciale, minoranze linguistiche e crisi economica
2010-01-01 Cevolin, Guglielmo
Protection of linguistic minorities and toponomastics in the italian region Friuli-Venezia Giulia
2011-01-01 Cevolin, Guglielmo
Orientamenti degli ordinamenti nella tutela della lingua friulana
2011-01-01 Cevolin, Guglielmo
Autonomia e democrazia durante la crisi economica, in Autonomie. Idee per il Friuli
2011-01-01 Cevolin, Guglielmo
Catalano, valezano, castigliano. La guerra delle lingue nei Paesi catalani
2012-01-01 Cevolin, Guglielmo
., Sovranità e Stato nazionale nell’attuale prospettiva sovra-nazionale e interna (anni 1999-2011): popoli e regioni in Europa
2012-01-01 Cevolin, Guglielmo
Le forme di collaborazione istituzionale degli enti locali e il sistema europeo di cooperazione territoriale, in AA.VV., Fenomenologia di una macro regione. Sviluppi economici, mutamenti giuridici ed evoluzioni istituzionali nell’Alto Adriatico tra età moderna e contemporanea, Vol. II Percorsi economici ed istituzionali, Milano, Leone Editore, 2012, pp.159-229;
2012-01-01 Cevolin, Guglielmo
Il Gruppo Europeo di Cooperazione internazionale. Aspetti istituzionali, in AA.VV., Fenomenologia di una macro regione. Sviluppi economici, mutamenti giuridici ed evoluzioni istituzionali nell’Alto Adriatico tra età moderna e contemporanea, Vol. II Percorsi economici ed istituzionali, Milano, Leone Editore, 2012, pp. 621-645
2012-01-01 Cevolin, Guglielmo
Gli Stati, l’Unione Europea, le crisi economiche. Profili giuridici, in AA.VV., Credo quia absurdum. Credo nell’Europa e nella sua rinascita. Integrazione, sovranità e ruolo strategico dell’Europa unita al tempo delle crisi, Atti del XVII Corso dell’Università d’Estate della Repubblica di San Marino, Il Cerchio, Rimini, 2013, pp. 23-50
2013-01-01 Cevolin, Guglielmo
G. Cevolin Diritti linguistici e giurisprudenza europea, in CRESSATI C. e STOLFO M., Lingue, diritti, cittadinanza. Friuli-Venezia Giulia, Italia, Europa, Mediterraneo, Atti del convegno internazionale di studi Vent’anni di carta europea delle lingue regionali o minoritarie, Udine 6-7 giugno 2013, Forum, Udine, 2014, pp. 71-78.
2014-01-01 Cevolin, Guglielmo
Prospettive giuridiche e geopolitiche contemporanee
2017-01-01 Cevolin, Guglielmo
Fonti giuridiche croate in materia di biblioteche e inventariazione del Fondo Millo presso l'archivio di Stato di Zara (1918-21) vol. III PARTE GIURIDICA
2017-01-01 Cevolin, Guglielmo
Guglielmo Cevolin Descriptio. Fonti giuridiche croate per i musei e raffigurazione dei confini nel fondo "Mappe Grimani" dell'Archivio di Stato di Zara Vol. IV e V.
2017-01-01 Cevolin, Guglielmo
Fonti giuridiche croate sul diritto d'autore, recupero della documentazione della miniera di Arsia e collaborazione tra le istituzioni
2017-01-01 Cevolin, Guglielmo
Strumenti per la tutela del patrimonio artistico e storico e per la promozione della cultura italiana in Istria, Fiume e Dalmazia
2018-01-01 Cevolin, Guglielmo
Società di gestione del mercato, gestione accentrata di strumenti finanziari e quotazione
2018-01-01 Cevolin, Guglielmo
Integrare cultura, turismo e identità ai tempi delle crisi economiche e delle recenti riforme
2018-01-01 Cevolin, Guglielmo
G. CEVOLIN, Prefazione. Impero e grandi spazi, Stato-nazione e soluzioni federali. Prospettive giuridiche e geopolitiche contemporanee
2018-01-01 Cevolin, Guglielmo
Confini e sfide della contemporaneità. A dieci anni dall’adesione della Slovenia a Schengen
2019-01-01 Cevolin, Guglielmo
Auctoritas non veritas facit legem
2019-01-01 Cevolin, Guglielmo
La tutela dei beni culturali nell’Alto Adriatico. Ordinamento italiano e ordinamento croato
2019-01-01 Cevolin, Guglielmo
Progetti europei per Università, enti territoriali, enti esponenziali e associazioni. Multidisciplinarietà, ricerca e divulgazione
2020-01-01 Cevolin, Guglielmo
Il pericolo della cancellazione identitaria nella globalizzazione e la ricomposizione della Comunità italiana autoctona dell’Istria, Fiume e Dalmazia nell’Unione Europea. Profili giuridici”
2020-01-01 Cevolin, Guglielmo
L’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL PLURIVERSO LINGUISTICO NELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
2021-01-01 Cevolin, Guglielmo
LE LINGUE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA SOVRANITÀ DIGITALE E AMMINISTRAZIONE ITALIANA MULTILIVELLO..
2023-01-01 Cevolin, Guglielmo
Master in Intelligence & ICT: nuovi approcci per nuove professionalità
2023-01-01 Foresti, G. L.; Cevolin, G.; Farinosi, M.; Sechi, G.; Tasso, C.; Zucconi, F.
Patria e Heimat (piccola patria) non sono incompatibili. Stato e autonomie devono collaborare.
2024-01-01 Cevolin, Guglielmo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile