RUBINICH, Marina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 69
NA - Nord America 14
AS - Asia 1
Totale 84
Nazione #
IT - Italia 65
US - Stati Uniti d'America 14
DE - Germania 2
SE - Svezia 2
CN - Cina 1
Totale 84
Città #
Udine 18
Baricella 6
Zoppola 4
Turin 3
Venice 3
Atlanta 2
Florence 2
Marino 2
Stockholm 2
Trieste 2
Villesse 2
Ashburn 1
Azzano Decimo 1
Bari 1
Brescia 1
Brooklyn 1
Caorle 1
Capriate San Gervasio 1
Cedar Knolls 1
Chicago 1
Düsseldorf 1
Frankfurt am Main 1
Milan 1
Padova 1
Perugia 1
Reggio Emilia 1
San Giuliano Terme 1
Scorzè 1
Shanghai 1
Trapani 1
Treviso 1
Verona 1
Totale 67
Nome #
Le Grandi Terme costantiniane di Aquileia tra V e VI secolo: la fine di un edificio pubblico e l'inizio di nuovi modi di abitare, file ca91f500-28a7-4eda-8dab-636148004367 32
High-performing mortar-based materials from the late imperial baths of Aquileia: An outstanding example of Roman building tradition in Northern Italy, file e27ce0c9-d7da-055e-e053-6605fe0a7873 16
Dioniso. Un dio fuori dalle regole?, file e27ce0c6-20be-055e-e053-6605fe0a7873 6
Afrodite a Locri Epizefiri: appunti per una rilettura dei dati archeologici, file e27ce0c9-0c10-055e-e053-6605fe0a7873 4
Vivere di fronte alle Grandi Terme: il contributo di Luisa Bertacchi alla conoscenza delle Thermae Felices di Aquileia, file e27ce0c3-9a2b-055e-e053-6605fe0a7873 3
Tectoria e pigmenti nella pittura tardoantica di Aquileia: uno studio archeometrico, file e27ce0c7-02c4-055e-e053-6605fe0a7873 3
Adduzione e distribuzione delle acque nelle Grandi terme di Aquileia: i dati dello scavo, file e27ce0c7-273c-055e-e053-6605fe0a7873 3
Aquileia celeberrima. Volti, colori e storie di una grande città del Mediterraneo, file c68598d8-5944-4650-a67f-53c447f56300 2
1. L'area di scavo e il contesto stratigrafico, in RUBINICH M., BRAIDOTTI E., Anfore dall'area delle Grandi Terme. Risultati preliminari, file e27ce0c1-ce0a-055e-e053-6605fe0a7873 2
Gli scavi dell’Università di Udine alle Grandi Terme di Aquileia (2002-2018), file e27ce0c6-a7dd-055e-e053-6605fe0a7873 2
Le Grandi Terme di Aquileia: passato, presente e futuro di un edificio pubblico tardoantico, file e27ce0c9-0c09-055e-e053-6605fe0a7873 2
I mosaici policromi a grandi tessere delle Grandi Terme di Aquileia (fine del IV-inizi del V secolo d.C.), file 4890826f-4387-4683-99c2-9ebb17f732cb 1
Alcune considerazioni sulle 'Grandi Terme' e l'urbanistica di Aquileia, file c77222db-57bd-4fc7-8766-89ba84aed007 1
Le indagini dell'Università di Udine alle 'Grandi Terme' di Aquileia, loc. Braida Murada (scavi 2005-2006), file e27ce0c1-cfaa-055e-e053-6605fe0a7873 1
Dalle ‘Grandi Terme’ alla ‘Braida Murada’: storie di una trasformazione, file e27ce0c1-d1b4-055e-e053-6605fe0a7873 1
Immagini di religiosità italiota: le sirene dei pinakes di Locri Epizefiri, file e27ce0c1-d628-055e-e053-6605fe0a7873 1
I pinakes locresi e i depositi della Mannella. Nuove considerazioni, file e27ce0c3-96f9-055e-e053-6605fe0a7873 1
Rivediamoci tra 2000 anni... Il nostro tempo visto dagli archeologi del futuro, file e27ce0c9-0c12-055e-e053-6605fe0a7873 1
Luci e ombre di uno scavo didattico. La formazione degli studenti dell’Università di Udine alle Grandi Terme di Aquileia, file e27ce0c9-dd4d-055e-e053-6605fe0a7873 1
Elisa Lissi e gli scavi degli anni Cinquanta a Locri Centocamere, file e27ce0c9-ef6b-055e-e053-6605fe0a7873 1
Totale 84
Categoria #
all - tutte 167
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 167


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20193 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0
2019/20209 2 1 5 1 0 0 0 0 0 0 0 0
2020/202112 0 0 0 0 6 0 0 0 6 0 0 0
2021/20224 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 2 0
2022/202336 0 1 0 0 1 2 0 2 6 4 9 11
2023/202416 2 1 5 2 6 0 0 0 0 0 0 0
Totale 84