RUBINICH, Marina
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.639
EU - Europa 4.575
AS - Asia 875
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
AF - Africa 9
SA - Sud America 8
Totale 11.128
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.563
UA - Ucraina 1.499
IT - Italia 1.130
DE - Germania 573
FI - Finlandia 461
CN - Cina 459
SE - Svezia 288
VN - Vietnam 258
IE - Irlanda 227
BE - Belgio 182
TR - Turchia 134
CA - Canada 76
GB - Regno Unito 74
FR - Francia 37
RU - Federazione Russa 32
ES - Italia 26
EU - Europa 22
CH - Svizzera 10
SI - Slovenia 9
RO - Romania 8
CM - Camerun 7
IN - India 7
HK - Hong Kong 6
HR - Croazia 5
TW - Taiwan 5
AT - Austria 4
BR - Brasile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
AR - Argentina 3
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
NL - Olanda 2
BO - Bolivia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
MW - Malawi 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 11.128
Città #
Jacksonville 1.079
Chandler 760
Dearborn 478
Wilmington 325
Beijing 274
Dong Ket 257
Princeton 233
Fairfield 231
Dublin 226
Woodbridge 189
Brussels 182
Ann Arbor 168
Izmir 133
Houston 131
Ashburn 82
Ottawa 67
San Diego 61
Cambridge 56
Des Moines 47
Rome 45
Milan 43
Mcallen 40
Udine 40
Norwalk 33
Philadelphia 31
Redmond 31
Hefei 30
Seattle 26
Kunming 25
Nanjing 24
Treviso 21
Ferrara 20
Helsinki 18
Bologna 16
Reggio Calabria 14
Palermo 13
Torino 13
Catania 12
Florence 11
Napoli 11
Rende 11
Caorle 10
Jinan 10
Taranto 10
Ljubljana 9
Messina 9
Trieste 9
Boardman 8
Catanzaro 8
Genova 8
Naples 8
San Jose 8
Simi Valley 8
Andover 7
Bari 7
Capannoli 7
Foggia 7
Guangzhou 7
Lecce 7
Nanchang 7
Sacile 7
Saint Petersburg 6
Turin 6
Latina 5
Lequile 5
Redwood City 5
Toronto 5
Torre Del Greco 5
Wuhan 5
Zhengzhou 5
Andria 4
Bergamo 4
Brno 4
Buffalo 4
Changsha 4
Chengdu 4
Chiampo 4
Como 4
Galatina 4
Gijón 4
Hebei 4
Indiana 4
Modena 4
Munich 4
Ningbo 4
Pioltello 4
San Mateo 4
Tübingen 4
Venezia 4
Verona 4
Villafranca D'asti 4
Agropoli 3
Bern 3
Bonn 3
Borgone Susa 3
Brescia 3
Bucharest 3
Cologno Al Serio 3
Düsseldorf 3
Hangzhou 3
Totale 5.826
Nome #
1. Introduzione: reimpiego e riuso nelle diverse fasi di vita dell’area, in Rubinich M., Zanier K., Braidotti E., Forme di reimpiego dei materiali e di riuso del monumento nell’area delle ‘Grandi Terme’ di Aquileia 207
10. New Technologies for the Great Baths of Aquileia: Results and Prospects 188
1. L'area di scavo e il contesto stratigrafico, in RUBINICH M., BRAIDOTTI E., Anfore dall'area delle Grandi Terme. Risultati preliminari 180
Immagini di religiosità italiota: le sirene dei pinakes di Locri Epizefiri 151
Gruppo 10. Rappresentazioni varie o dubbie e frammenti incerti, in BARELLO F., M. CARDOSA, GRILLO E., RUBINICH M., SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L., 146
107. Tetradrammo a nome del re Pirro da Locri 129
113.1-2. Olpe in bronzo con tesoretto di centocinquanta stateri in argento da Vaste (comune di Poggiardo, Lecce), fondo Sant'Antonio 126
106. Tetradrammo di Reggio dal tesoretto di Vito Superiore (Reggio Calabria), 1999 113
102. Statere di Taranto a doppio rilievo, da Monacizzo (Taranto) 113
I pinakes locresi e i depositi della Mannella. Nuove considerazioni 110
63. Orecchino a navicella da Taranto, tomba via Oberdan (contrada Carceri Vecchie) (20.9.1934) 101
105. Statere di Velia a doppio rilievo dal tesoretto di Altamura (Bari), 1961 100
Le arti di Efesto. Capolavori in metallo dalla Magna Grecia, Catalogo della mostra (Trieste 2002) 98
Adduzione e distribuzione delle acque nelle Grandi terme di Aquileia: i dati dello scavo 92
Osservazioni sul materiale ceramico di Bova Marina 90
38. Askos a forma di sirena da zona a Sud di Crotone (strada per Isola Capo Rizzuto) 87
234. Mattoni circolari con bollo di Tî(tius) Euȓos (?) dalle Grandi Terme 87
349 V. Erma con tre ninfe e toro con volto umano 83
n. 9. Ciglia di grande statua da Locri Epizefiri, abitato di contrada Centocamere 81
recensione a H. Van der Meijden, Terrakotta Arulae aus Sizilien und Unteritalien, Amsterdam 1993 81
43.22. Pateretta ombelicata da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia 78
48. Lebete da Rutigliano (Bari), necropoli Purgatorio, tomba 38/1976 77
19. Imitazione di manico per specchio da Locri Epizefiri, santuario di Persefone in contrada Mannella 77
Locri Epizefiri: resti di un'officina metallurgica nell'area del santuario di Marasa' 77
Gruppo 5. Preparazione, trasporto e consegna del peplo nuziale, della corona gamelia e delle frutta; altre processioni, in GRILLO E., RUBINICH M., SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L., 76
66. Coppia di orecchini a disco con triplice pendente con volatile da Taranto, tomba 4 in Piazza d'Armi (9.5.1911) 75
Tracce di età tardo-ellenistica a Locri Epizefiri: il contributo dei recenti scavi al tempio di Casa Marafioti, 72
n. 14. Kouros da Locri, santuario della Mannella 72
Isotopic lead ratio analyzed by ICP-MS in some metallic slags coming from Locri Epizephiri (Magna Graecia, South Italy) 72
recensione a E. Lippolis-S. Garraffo-M. Nafissi, I culti greci in Occidente, Taranto 1995 70
Appendice 2. Tipi coroplastici in passato attribuiti ai pinakes. Figure femminili su ippocampo alato, in BARELLO F., M. CARDOSA, GRILLO E., RUBINICH M., SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L., 70
82. Anello con intreccio a granulazione e filigrana da Taranto, tomba 2 in contrada Madre Grazia (29.11.1919) 68
29. Applique con figura di Perseo da Medma 68
33. Elmo corinzio da Crotone, rinvenimento sottomarino 67
217-221. Trabeazioni 67
Gli scavi dell’Università di Udine alle Grandi Terme di Aquileia (2002-2018) 67
23. Specchio con manico decorato da Rosarno, tomba di contrada Grizzoso 65
47. Podanipter da Rutigliano (Bari), necropoli Purgatorio, tomba 78/1977 64
20. Base di specchio configurata da Locri, santuario di Persefone in contrada Mannella 63
Le arule di Locri Epizefiri e i rapporti con le produzioni siceliote 63
46. Podanipter da Ugento (Lecce), tomba 2 63
30. Peplophoros da Locri Epizefiri, abitato in località Centocamere 63
31. Schiaccianoci (nucifrangibulum) da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 1676 62
18. Specchio con base configurata da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 865 61
91. Statere incuso di Sibari dal tesoretto di Santo Stefano di Rogliano (Cosenza), 1910-1911 60
69. Coppia di orecchini a disco con pendente a forma di sirena da Taranto, Arsenale, tomba 307 (8.4.1909) 60
Thermae Felices Constantinianae. Aquileia, the story of a concealed city 60
71. Orecchino a protome leonina da Taranto, da tomba 7, in via G. Giovine n. 73, contrada Vaccarella (11.1.1956) 59
Arule con sfingi da Locri Epizefiri 58
Il santuario di Casa Marafioti: i nuovi scavi 58
96. Statere incuso di Metaponto dal tesoretto di Santo Stefano di Rogliano (Cosenza), 1910-1911 58
27. Oinochoe trilobata apula a figure rosse 58
200-244. Frammenti lapidei dalle Grandi Terme (elementi architettonici, sculture, iscrizioni, rivestimenti) 58
A2.10. Bollo laterizio di Ti(tius) Euros 57
Campagne 2002-2003. Rapporto preliminare di scavo, in F.M.Fales, F. Maselli Scotti, M. Rubinich et alii, Università di Udine, Aquileia. Scavi dell’edificio pubblico detto “delle Grandi Terme”. Campagne 2002-2003 56
n. 17. Specchio con base configurata da Locri, necropoli greca di Lucifero 56
58. Rhyton a testa di cerbiatto da Taranto, Borgonuovo, contrada Monte d'Oro (1880) 56
Gli specchi 56
67. Orecchino a disco con pendente a forma di erote da Taranto. Acquisto Lupo (7.4.1910) 55
41.21. Pisside da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 739 55
35. Scudo miniaturistico da Rosarno, stipe votiva di Calderazzo 55
99. Statere di Caulonia a doppio rilievo dal tesoretto di Altamura (Bari), 1961 55
Il sogno della Magna Grecia nella Collezione de Brandis. Una selezione di reperti, raccolti dal nobile friulano a Taranto, è esposta al Castello di Udine nel nuovo Museo Archeologico 55
Dioniso. Un dio fuori dalle regole? 55
41.2. Alabastron da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 739 54
80. Protomi di ariete (elementi di bracciale) da Taranto 54
43.14. Statuetta femminile stante da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia 53
Arule con zoomachia 53
La collezione archeologica dell'Istituto Tecnico «G. Baruffi» di Mondovì 53
83.1-20. Appliques in terracotta dorata da Taranto, tomba I, contrada Tesoro (28.7.1909) 53
349 I. Modellino di grotta 53
208-213. Frammenti di colonne a fusto liscio in marmi policromi 53
70. Coppia di orecchini a protome leonina da Taranto, tomba 2 in via Cugini (1.6.1974) 52
n. 13. Statuetta di Apollo da Ceglie del Campo (Bari) 52
Introduzione al catalogo delle opere in mostra 52
Vetri da Locri Epizefiri 51
34. Elmo di tipo calcidese da Locri 51
n. 3. Cratere a colonnette da Sabucina (Caltanissetta) 51
Le 'Grandi Terme' costantiniane 51
Vivere di fronte alle Grandi Terme: il contributo di Luisa Bertacchi alla conoscenza delle Thermae Felices di Aquileia 51
40. Patera ombelicata con decorazione a rilievo da Locri, santuario in contrada Mannella 49
55. Oinochoe da Taranto, Borgonuovo, contrada Monte d'Oro (1889) 49
Ricerche e scavi condotti ad Aquileia dall’Università di Udine 49
226-228. Elementi di rivestimenti parietali 49
226. Frammento di lastra intarsiata marmorea (opus interrasile) 49
43.27. Krateriskos miniaturistico da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia 48
76. Collana d’oro con protomi di sileno e ghiande da Ruvo (Bari) 48
La collezione dell’Istituto Tecnico “G. Baruffi” di Mondovì 48
235-243. I mosaici dell’aula nord 48
43.26. Krateriskos miniaturistico da Hipponion (Vibo Valentia), dal deposito votivo in località Scrimbia 47
72. Coppia di orecchini con pendente a piramide rovescia da Taranto 47
Gruppo 3. Sacrifici e allestimento del rito, in GRILLO E., RUBINICH M.,SCHENAL PILEGGI R., I pinakes di Locri Epizefiri. Musei di Reggio Calabria e di Locri, a cura di LISSI CARONNA E., SABBIONE C., VLAD BORRELLI L., 46
II.15. Frammenti di pinax votivo con figure che raccolgono fiori (tipo 4/3) 46
I rivestimenti di intonaco 45
42.5. Applique a metà anteriore di cavallo da Locri, necropoli greca di Lucifero, tomba 281 45
Aquileia (UD). Le indagini dell'Universita' di Udine alle "Grandi Terme" in localita' Braida Murada 45
200. Frammento di statua maschile loricata 45
recensione a M. Massa, La ceramica ellenistica con decorazione a rilievo della bottega di Efestia, Roma 1992 44
Ceramica e coroplastica dalla Magna Grecia nella Collezione De Brandis (Cataloghi e monografie archeologiche dei Civici Musei di Udine, 8) 44
Intonaci dipinti dall’area delle ‘Grandi Terme’ di Aquileia: rapporto preliminare 44
Totale 6.932
Categoria #
all - tutte 31.730
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.730


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019571 0 0 0 0 22 31 15 229 23 31 203 17
2019/20202.722 102 292 48 239 108 542 205 353 49 375 114 295
2020/20212.141 22 239 8 237 66 255 18 255 460 45 256 280
2021/20221.667 33 283 51 181 56 16 24 112 21 262 266 362
2022/20231.897 307 135 124 149 127 495 16 92 198 33 134 87
2023/2024343 98 61 14 26 144 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.226