Nome |
# |
Boccaccio e i cantari: un’antologia in ottave di fine Trecento (Laur. Plut. LXXVIII. 23, cc. 138-178) e il Corbaccio, file e27ce0c2-ec8f-055e-e053-6605fe0a7873
|
437
|
Napoli e la Campania nelle Lettres familières sur l’Italie di Charles de Brosses, file e27ce0c2-61da-055e-e053-6605fe0a7873
|
243
|
Voci dal Basso Mantovano: dal diario di Giuseppe Negri e dalle lettere alla «Gazzetta di Mantova», file e27ce0c5-e098-055e-e053-6605fe0a7873
|
167
|
Giovanni Nogarola, file e27ce0c5-ba9d-055e-e053-6605fe0a7873
|
127
|
Piero Gigli (Jamar 14) nelle carte d’archivio (con uno scritto inedito) [PIERO GIGLI (JAMAR 14) IN THE CARDS OF ARCHIVE (WITH AN UNPUBLISHED WRITING)], file e27ce0c5-ba92-055e-e053-6605fe0a7873
|
126
|
Giovanni Nogarola, file e27ce0c5-ba9e-055e-e053-6605fe0a7873
|
69
|
Puskin e Manzoni (con Alfieri, Foscolo e Pindemonte) [Puskini and Manzioni (with Alfiere, Foscolo and Pindemonte)], file e27ce0c1-f269-055e-e053-6605fe0a7873
|
56
|
Petrarchismo (e manierismo) in Accademia: Nicolò Martelli e Benedetto Varchi, file e27ce0c5-a756-055e-e053-6605fe0a7873
|
41
|
«A' tuoi verdi anni...». Sui viaggi e le memorie di Pindemonte, file e27ce0c1-dfdd-055e-e053-6605fe0a7873
|
36
|
Antonio Conti, Dialoghi filosofici. Edizione critica e commento, file e27ce0c5-ba98-055e-e053-6605fe0a7873
|
34
|
La pluralita' dei mondi nei Dialoghi filosofici di Antonio Conti, file e27ce0c5-ef50-055e-e053-6605fe0a7873
|
30
|
Bassani rivisitato (per una recente miscellanea di studi) [Bassani revisited (for a recent collection of studies)], file e27ce0c5-ef38-055e-e053-6605fe0a7873
|
28
|
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio, file e27ce0c5-5526-055e-e053-6605fe0a7873
|
27
|
Veselovskij dantista: Sospesi, ignavi e indifferenti nell’inferno dantesco (1888), file e27ce0c5-4ea1-055e-e053-6605fe0a7873
|
26
|
Ferrara e la Bassa ferrarese negli itinerari (in prossimità) degli anni Trenta. Bacchelli, Alvaro, Ojetti, Comisso, file e27ce0c5-941c-055e-e053-6605fe0a7873
|
24
|
Speculare sodo, ragionar sostanzioso. Studi sull'abate Conti, file e27ce0c1-d2b7-055e-e053-6605fe0a7873
|
23
|
The New Philology of Michele Barbi and the Edition of Popular Texts, file e27ce0c9-6cb4-055e-e053-6605fe0a7873
|
22
|
Letture veneziane: Lady Walpole in visita all'abate Conti, file e27ce0c5-db70-055e-e053-6605fe0a7873
|
21
|
Introduzione, file e27ce0c5-baa3-055e-e053-6605fe0a7873
|
19
|
Viaggi d’epica, file e27ce0c5-bc62-055e-e053-6605fe0a7873
|
18
|
Tracce. Per la ricostruzione dell'epistolario di Antonio Conti, file e27ce0c1-edb1-055e-e053-6605fe0a7873
|
16
|
Francesco Stefano di Lorena e l'abolizione del Sant'Uffizio. I processi Crudeli (1739-1747) nella Toscana della Reggenza, file e27ce0c5-baa1-055e-e053-6605fe0a7873
|
15
|
Le lettere ad Antonio Conti nella Raccolta Piancastelli, file e27ce0c5-ef4e-055e-e053-6605fe0a7873
|
14
|
L’abate e l’avventuriero: per due lettere dell’epistolario di Antonio Conti, file e27ce0c5-b884-055e-e053-6605fe0a7873
|
13
|
Per l'Apollonio di Tiro veneto e per il Fiorio e Biancifiore (ms Toledo. Bibl. Capitular, 10-28), file e27ce0c5-d674-055e-e053-6605fe0a7873
|
10
|
Per l'Apollonio di Tiro veneto e per il Fiorio e Biancifiore (ms Toledo. Bibl. Capitular, 10-28), file e27ce0c5-f107-055e-e053-6605fe0a7873
|
10
|
Prove di realismo magico: Gigli e Bontempelli a Milano (1918-1920), file e27ce0c2-f29d-055e-e053-6605fe0a7873
|
8
|
Attori e spettatori di «un tempo favoloso». Dall’archivio di Piero Gigli (Jamar 14), file e27ce0c5-ba23-055e-e053-6605fe0a7873
|
6
|
Italo Svevo, Senilità, file e27ce0c5-bc5a-055e-e053-6605fe0a7873
|
6
|
Sul canzoniere ‘in movimento’ di Nicolò Martelli. Dalla forma Minerbetti (1530) alla forma Salterelli (1547), file e27ce0c5-d679-055e-e053-6605fe0a7873
|
6
|
Per il testo del Bianco da Siena e per l’edizione dei laudari, file e27ce0c2-798c-055e-e053-6605fe0a7873
|
5
|
La memoria e la realtà. Note al carteggio Bassani-Raimondi [Memory and reality. Notes on the Bassani-Raimondi's correspondence], file e27ce0c5-ba25-055e-e053-6605fe0a7873
|
5
|
La Tebaide di Cornelio Bentivoglio: la stesura collaborativa, la parte del Frugoni e la princeps, file e27ce0c2-7583-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
L'Edizione delle "Opere" del Tasso: due iniziative di primo Settecento (Venezia 1722, Firenze 1724), file e27ce0c4-ef6a-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
Edizioni di Crusca, che passione! La biblioteca di Antonio Bartolini, file e27ce0c5-a0ac-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
Le lettere ad Antonio Conti nella Raccolta Piancastelli, file e27ce0c5-ba30-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
Dalla scuola storica al Formalismo, file e27ce0c5-ba9a-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
Italo Svevo. Senilità (volume Secondo), file e27ce0c5-bc5c-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
La pluralita' dei mondi nei Dialoghi filosofici di Antonio Conti, file e27ce0c5-d673-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
Un articolo di A. N. Veselovskij: «L’usura nella scala dei peccati di Dante» (1889) [An article of A. N. Veselovskij: "The usury in the scale of sins in Dante" (1889)], file e27ce0c5-d67b-055e-e053-6605fe0a7873
|
4
|
L’edizione della 'Novella della figlia del re di Dacia': ancora per il carteggio Selmi-D’Ancona, file 1f4856e4-b0c6-4164-b40e-afb48242f388
|
3
|
Parigi 1713-1714. Antonio Conti e Pier Jacopo Martelli nei diari di Ubertino Landi, file e27ce0c5-940f-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
Carducci e D’Ancona consulenti e correttori del «Paradiso degli Alberti», file e27ce0c5-9411-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
Su Veselovskij dantista: dal saggio Dante e la poesia simbolica del cattolicesimo (1866), file e27ce0c5-ac1a-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
La correzione del Cesare di Antonio Conti. Con una lettera inedita di Carlo Rinuccini a Cornelio Bentivoglio [THE CORRECTION OF THE CAESAR BY ANTONIO CONTI. WITH AN UNPUBLISHED LETTER FROM CARLO RINUCCINI TO CORNELIO BENTIVOGLIO], file e27ce0c5-ba20-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
Un articolo di A. N. Veselovskij: «L’usura nella scala dei peccati di Dante» (1889) [An article of A. N. Veselovskij: "The usury in the scale of sins in Dante" (1889)], file e27ce0c5-d67c-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
Cesarotti e Conti (con Voltaire), file e27ce0c5-ef49-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
Italo Svevo, Senilità, tomo Primo; tomo Secondo, file e27ce0c9-74e1-055e-e053-6605fe0a7873
|
3
|
I carteggi di Metastasio. Testi e studi, file da1dee81-84bc-46c6-8ff0-b696c628c636
|
2
|
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l’egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca, file e27ce0c1-e560-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
Due lettere di Antonio Conti e la prima redazione del Globo di Venere [Two letters of Antonio Conti and the first editing of Globo di Venere], file e27ce0c5-ac1c-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
Zabughin e Veselovskij: in margine alla Storia del Rinascimento cristiano in Italia, file e27ce0c5-ba1c-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
«A' tuoi verdi anni...». Sui viaggi e le memorie di Pindemonte, file e27ce0c5-ba2b-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
Carducci e D’Ancona consulenti e correttori del «Paradiso degli Alberti», file e27ce0c5-d825-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
Viaggi letterari e viaggi di formazione scientifica nel primo Settecento. Il ruolo delle accademie, file e27ce0c9-5599-055e-e053-6605fe0a7873
|
2
|
DANTE IN RUSSIA: DALL’INFERNO AL PARADISO,
DA PUŠKIN A VESELOVSKIJ, file 061bd703-c157-4681-b234-e5da3916d2a4
|
1
|
Bassani, Raimondi e Ragghianti: per una scrittura morale e di civile responsabilità: per una scrittura morale e di civile responsabilità, file 3a411ab8-d3fc-42fd-98f8-0acea52c5341
|
1
|
Per il Bianco da Siena: a margine dell’edizione critica delle laudi, file e27ce0c1-f7ac-055e-e053-6605fe0a7873
|
1
|
Ferrara contro il «Giornale»: in margine alla polemica Conti-Nigrisoli, file e27ce0c5-ef3d-055e-e053-6605fe0a7873
|
1
|
Antonio Conti traduttore di Anacreonte: il rapporto con Anton Maria Salvini (e Madame Dacier) . . ., file e27ce0ca-1ae8-055e-e053-6605fe0a7873
|
1
|
Totale |
1.763 |