RABBONI, Renzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.048
NA - Nord America 4.534
AS - Asia 2.525
SA - Sud America 341
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 9
Totale 13.494
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.470
IT - Italia 2.906
SG - Singapore 1.228
UA - Ucraina 929
DE - Germania 806
CN - Cina 550
HK - Hong Kong 400
BR - Brasile 309
FI - Finlandia 293
RU - Federazione Russa 250
SE - Svezia 207
IE - Irlanda 172
FR - Francia 118
GB - Regno Unito 118
KR - Corea 103
TR - Turchia 94
CH - Svizzera 65
NL - Olanda 58
VN - Vietnam 55
CA - Canada 45
IN - India 31
PL - Polonia 29
ES - Italia 22
BE - Belgio 21
HR - Croazia 13
BD - Bangladesh 12
IQ - Iraq 11
MX - Messico 11
AT - Austria 10
EU - Europa 9
TG - Togo 8
ZA - Sudafrica 8
AR - Argentina 7
JP - Giappone 7
VE - Venezuela 7
AU - Australia 6
UZ - Uzbekistan 6
EC - Ecuador 5
HU - Ungheria 5
RO - Romania 5
CL - Cile 4
CO - Colombia 4
KE - Kenya 4
AZ - Azerbaigian 3
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PT - Portogallo 3
CR - Costa Rica 2
EG - Egitto 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
NP - Nepal 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 13.494
Città #
Jacksonville 649
Singapore 539
Chandler 513
Hong Kong 398
Dearborn 388
Beijing 267
Boardman 204
Udine 198
Fairfield 196
Rome 173
Princeton 167
Wilmington 166
Dublin 158
Milan 158
Ann Arbor 109
Woodbridge 102
Ashburn 98
Hefei 98
Seoul 96
Houston 78
Izmir 77
San Mateo 76
Bologna 64
Florence 61
Cambridge 54
Padova 54
San Diego 51
Munich 48
Des Moines 47
Dong Ket 41
Trieste 38
Ogden 36
Norwalk 35
Nürnberg 31
Seattle 31
Anzio 30
São Paulo 30
Ottawa 26
Naples 23
Tavagnacco 23
Fribourg 22
Turku 22
Brescia 20
Napoli 20
Paris 20
Anguillara Sabazia 19
Dallas 19
Nanjing 19
New York 19
Turin 19
Kunming 18
Paluzza 18
Nizhniy Novgorod 17
Venezia 17
Warsaw 17
Monza 16
Palermo 16
Salerno 16
Simi Valley 16
Redmond 15
Brussels 14
Casarsa Della Delizia 14
Guangzhou 14
Parma 14
Jinan 13
Cascina 12
Genoa 12
Trento 12
Berlin 11
Los Angeles 11
Moscow 11
Perugia 11
Tarzo 11
Toronto 11
Venice 11
Verona 11
Caserta 10
Chions 10
Mestre 10
Geneva 9
Helsinki 9
London 9
Pieve Di Soligo 9
Prato 9
Redwood City 9
Rimini 9
Shanghai 9
Torino 9
Torre Del Greco 9
Torreano 9
Brasília 8
Brooklyn 8
Lomé 8
Rio de Janeiro 8
Vicenza 8
Vittorio Veneto 8
Barletta 7
Bergamo 7
Bonn 7
Boston 7
Totale 6.394
Nome #
Puskin e Manzoni (con Alfieri, Foscolo e Pindemonte) [Puskini and Manzioni (with Alfiere, Foscolo and Pindemonte)] 469
O femene, guardate a le mortal ferute e il motivo misogino in Iacopone 248
ANTONIO PUCCI, Cantari di Apollonio di Tiro 226
Prove di realismo magico: Gigli e Bontempelli a Milano (1918-1920) 224
"Con ogni nostra parola toscana noi mentiamo!" Aspetti linguistici della riscrittura di Senilità 217
Apollonio fatto meneghino: da Antonio Pucci a Paolo da Taegio 212
Il cambiamento di sesso nella Reina d'Oriente del Pucci, Firenze, Olschki 189
Italo Svevo, Senilità 188
Nicolò Martelli, Il canzoniere per Maddalena Salterelli 187
Aleksandr Nikolaevič Veselovskij. Studi su Dante 182
Francesco Stefano di Lorena e l'abolizione del Sant'Uffizio. I processi Crudeli (1739-1747) nella Toscana della Reggenza 178
Il Pucci di D'Ancona e Veselovskij 169
Italo Svevo. Senilità (volume Secondo) 168
Napoli e la Campania nelle Lettres familières sur l’Italie di Charles de Brosses 161
Antonio Conti, Dialoghi filosofici. Edizione critica e commento 145
Sul canzoniere di Giovanni Nogarola 136
Per Giorgio Musca e per l’egloga volgare 121
La tradizione manoscritta dell’«Apollonio di Tiro» di Antonio Pucci 120
Premessa 119
Michail Zošcenko dai Fratelli di Serapione allo skaz ‘personale’ 117
Francesco Antonio Benoffi da Pesaro inquisitore a Udine (1750-1766) 117
Letture veneziane: Lady Walpole in visita all'abate Conti 115
«A' tuoi verdi anni...». Sui viaggi e le memorie di Pindemonte 114
Boccaccio e i cantari: un’antologia in ottave di fine Trecento (Laur. Plut. LXXVIII. 23, cc. 138-178) e il Corbaccio 113
Giovanni Nogarola 112
Ferrara e la Bassa ferrarese negli itinerari (in prossimità) degli anni Trenta. Bacchelli, Alvaro, Ojetti, Comisso 108
«A’ tuoi verdi anni...». Sui viaggi e le memorie di Pindemonte 104
Aleksandr Nikolaevič Veselovskij Gli Ezzelini, Dante e gli schiavi. Pensieri storici e letterarii del Dott. Prof. Filippo Zamboni, con documenti inediti 104
Le carte e i discepoli. Studi in onore di Claudio Griggio 104
«Riflessioni sopra la divina tradduzione del libro X della Tebaide di Stazio», di anonimo bolognese 103
Zošcenko: tre racconti da «Golubaja kniga» 103
Un’utopia scientifico-letteraria del primo Novecento: longevità e ringiovanimento (Shaw, Bulgakov, Zoščenko, Svevo) 102
Un inedito tardotrecentesco: l’anonimo «Cardarello» 102
Attori e spettatori di «un tempo favoloso». Dall’archivio di Piero Gigli (Jamar 14) 102
Zabughin e Veselovskij: in margine alla Storia del Rinascimento cristiano in Italia 96
Carducci e D’Ancona consulenti e correttori del «Paradiso degli Alberti» 96
Alle origini dell’egloga volgare 95
Sulla fonte dei «Cantari di Apollonio di Tiro» di Antonio Pucci 94
L'autografo della lettera di Elisa ad Abelardo di Antonio Conti (con una nota sulla risposta di Abelardo) 94
Una vendemmia erudita di Angelo Maria Bandini: l’odeporico di Piemonte e Lombardia (1778) 94
Il carteggio fra Antonio Conti e Cornelio Bentivoglio (con lettere inedite) 92
«La Colonia Renia»: nuovi studi sull’Arcadia bolognese 92
Antonio Conti traduttore. Con una lettera inedita a Scipione Maffei) 92
Un’antologia canterina di fine Trecento (Laur. Plut. LXXVIII. 23, cc. 138-178) e il Corbaccio 91
La Tebaide di Cornelio Bentivoglio: la stesura collaborativa, la parte del Frugoni e la princeps 91
300° Anniversario della nascita di Tommaso Crudeli 90
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l’egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca 90
«Il Pečorin torinese»: l’Alfieri russificato di Ivan I. Glivenko 88
Dalla scuola storica al Formalismo 87
Per un’edizione delle ‘Rime’ di Michele di Nofri del Giogante 85
Su Veselovskij dantista: dal saggio Dante e la poesia simbolica del cattolicesimo (1866) 85
Anglomania in accademia: la poesia di Tommaso Crudeli 83
A. N. Veselovskij, Bokkacco i Ovidi [Boccaccio e Ovidio] (1892) 83
La Ferrara di Jolanda (in margine al romanzo «La perla») 81
Parigi 1713-1714. Antonio Conti e Pier Jacopo Martelli nei diari di Ubertino Landi 81
La memoria e la realtà. Note al carteggio Bassani-Raimondi [Memory and reality. Notes on the Bassani-Raimondi's correspondence] 79
Scritti e testimonianze (1916-1975). Dal Futurismo a «Solaria» al ritorno in provincia 79
Per Tommaso (e Antonio) Crudeli: documenti vecchi e nuovi 79
Veselovskij dantista: Sospesi, ignavi e indifferenti nell’inferno dantesco (1888) 79
Un sonetto da togliere a Tommaso Crudeli (e da restituire a Francesco Moneti?) 77
La correzione del Cesare di Antonio Conti. Con una lettera inedita di Carlo Rinuccini a Cornelio Bentivoglio [THE CORRECTION OF THE CAESAR BY ANTONIO CONTI. WITH AN UNPUBLISHED LETTER FROM CARLO RINUCCINI TO CORNELIO BENTIVOGLIO] 76
Bassani rivisitato (per una recente miscellanea di studi) [Bassani revisited (for a recent collection of studies)] 76
Due lettere di Antonio Conti e la prima redazione del Globo di Venere [Two letters of Antonio Conti and the first editing of Globo di Venere] 76
L'Edizione delle "Opere" del Tasso: due iniziative di primo Settecento (Venezia 1722, Firenze 1724) 76
Voci dal Basso Mantovano: dal diario di Giuseppe Negri e dalle lettere alla «Gazzetta di Mantova» 74
Michail Zoščenko tra letteratura e scienza. Il caso di ‘Pered voschodom solnca’ 73
Tradizione e innovazione nel Petrarca "sperimentatore" di A. N. Veselovskij 73
Michail Zoščenko e la conquista dello ‘skaz’ 73
Un articolo di A. N. Veselovskij: «L’usura nella scala dei peccati di Dante» (1889) [An article of A. N. Veselovskij: "The usury in the scale of sins in Dante" (1889)] 72
Un convegno di studi su Ippolito Nievo (Udine, 24-25 maggio 2005) 72
I mantovani al Nuovo Mondo 72
L’abate e l’avventuriero: per due lettere dell’epistolario di Antonio Conti 72
Petrarchismo (e manierismo) in Accademia: Nicolò Martelli e Benedetto Varchi 72
Fra Aretino e Varchi: le lettere (e le rime) sull’arte di Nicolò Martelli 71
Ferrara contro il «Giornale»: in margine alla polemica Conti-Nigrisoli 71
Piero Gigli (Jamar 14) nelle carte d’archivio (con uno scritto inedito) [PIERO GIGLI (JAMAR 14) IN THE CARDS OF ARCHIVE (WITH AN UNPUBLISHED WRITING)] 71
Per un sonetto attribuito a Matteo Frescobaldi 70
Per il testo del Bianco da Siena e per l’edizione dei laudari 70
l calamaio del Padre Inquisitore. Istoria della carcerazione del Dottor Tommaso Crudeli di Poppi e della processura formata contro di lui nel tribunale del S. Offizio di Firenze 69
Tommaso Cambiatori petrarchista 69
A proposito di Adiós (e degli altri romanzi) di Renato Ghiotto 69
Per l'Apollonio di Tiro veneto e per il Fiorio e Biancifiore (ms Toledo. Bibl. Capitular, 10-28) 69
Edizioni di Crusca, che passione! La biblioteca di Antonio Bartolini 69
Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre 69
Veselovskij e le tre «corone fiorentine» 68
Appunti su Antonio Conti traduttore 68
Vasio, Paolo 68
Laudari e canzonieri nella Firenze del ‘400. Scrittura privata e ‘modelli’ nel «Vat. barb. lat. 3679» 67
Il teatro a Ferrara tra Sei e Settecento. L’interesse militante di Cornelio Bentivoglio d’Aragona 67
Le lettere ad Antonio Conti nella Raccolta Piancastelli 66
Introduzione 65
La conversazione nello ‘skaz’ sovietico di M. M. Zošcenko 64
Due sestine di Giovanni Nogarola (ante 1413) 64
Per il testo e il commento del ‘Trecentonovelle’ 64
Cornelio Bentivoglio D'Aragona. La Tebaide di Stazio 64
Gli studi sul Boccaccio di A. N. Veselovskij 63
L’altro (Sei-)Settecento di Clemente Mazzotta. Per una filologia a misura d’uomo 63
The New Philology of Michele Barbi and the Edition of Popular Texts 62
DANTE IN RUSSIA: DALL’INFERNO AL PARADISO, DA PUŠKIN A VESELOVSKIJ 61
Tracce. Per la ricostruzione dell'epistolario di Antonio Conti 61
Totale 10.311
Categoria #
all - tutte 52.618
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.618


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.715 50 167 34 185 80 205 53 210 342 37 254 98
2021/20221.666 41 194 161 136 51 73 100 117 24 216 289 264
2022/20231.616 197 102 66 140 135 403 36 105 184 49 112 87
2023/2024701 80 55 34 26 108 72 42 64 59 62 43 56
2024/20253.561 103 228 121 120 275 156 175 182 328 350 620 903
2025/2026159 159 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.912