BERTAGNIN, Mauro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.612
NA - Nord America 2.712
AS - Asia 842
SA - Sud America 99
AF - Africa 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 4
Totale 7.291
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.681
IT - Italia 2.253
SG - Singapore 568
UA - Ucraina 524
DE - Germania 199
FI - Finlandia 175
CN - Cina 164
SE - Svezia 163
RU - Federazione Russa 116
BR - Brasile 89
IE - Irlanda 77
KR - Corea 52
CA - Canada 29
FR - Francia 28
GB - Regno Unito 28
TR - Turchia 27
BE - Belgio 12
GR - Grecia 8
MA - Marocco 8
PT - Portogallo 5
EC - Ecuador 4
EU - Europa 4
HK - Hong Kong 4
HR - Croazia 4
VN - Vietnam 4
CH - Svizzera 3
IQ - Iraq 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
AU - Australia 2
BH - Bahrain 2
ID - Indonesia 2
IN - India 2
NL - Olanda 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SI - Slovenia 2
TG - Togo 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 7.291
Città #
Udine 1.986
Jacksonville 393
Singapore 368
Chandler 274
Dearborn 219
Ann Arbor 190
Houston 118
Woodbridge 108
Boardman 91
Princeton 87
Wilmington 87
Fairfield 84
Beijing 81
Dublin 77
Ashburn 50
Seoul 40
Rome 29
Izmir 26
Ottawa 26
Ogden 21
Trieste 20
Hefei 19
Los Angeles 15
Milan 15
San Diego 15
Norwalk 14
Cambridge 13
Brussels 12
Des Moines 12
Paris 12
Seattle 12
Kunming 11
São Paulo 10
Torino 8
Portsmouth 7
Düsseldorf 6
Jinan 6
Nanchang 6
Guangzhou 5
Mestre 5
Nanjing 5
Piraeus 5
Venezia 5
Bologna 4
Champigny-sur-marne 4
Dallas 4
Dong Ket 4
Frankfurt am Main 4
Hong Kong 4
London 4
Naples 4
New York 4
Padova 4
Tricesimo 4
Zagreb 4
Brooklyn 3
Camparada 3
Changsha 3
Chengdu 3
Fuzhou 3
Lauterbourg 3
Melzo 3
Napoli 3
Rabat 3
Riese Pio X 3
Spin 3
Turku 3
Warsaw 3
Xian 3
Baghdad 2
Biella 2
Cajamar 2
Calderara Di Reno 2
Cassacco 2
Charlotte 2
Chicago 2
Curitiba 2
Figueiro dos Vinhos 2
Florence 2
Goiânia 2
Guayaquil 2
Hebei 2
Helsinki 2
Horia 2
Johannesburg 2
Karachi 2
Lomé 2
Manama 2
Monmouth Junction 2
Monza 2
Moscow 2
Noicattaro 2
Nova Iguaçu 2
Philadelphia 2
Porcia 2
Pradamano 2
Quito 2
Rethymno 2
Rio de Janeiro 2
San Vito Al Tagliamento 2
Totale 4.745
Nome #
Angiolo Mazzoni. Il palazzo delle poste di Gorizia 191
Strategie appropriate di conservazione dell'architettura dei patrimoni protetti nei centri storici dell'area del Mediterraneo: alcune considerazioni conclusive 186
Inscribing Minority Space in the Islamic City: The Jewish Quarter of Fez 170
Alla ricerca delle pietre perdute dal ponte di Mostar al palazzo di Diocleziano a Spalato: un'indagine sull'architettura dei luoghi e sulle culture costruttive della pietra. 152
Un tema del Moderno: i sacrari della Grande Guerra. Segni, simboli e miti: note su una ricerca 147
Stones are words 146
Le moschee di Mostar: tipologie e tecnologie di un patrimonio in pietra di grande valore 121
The Spirit of Baroque Valletta in The Baroque Heritage of Valletta 119
Beyond the Mediterranean Sea: from the Dromedary to the Camel. Earthen Architecture and Conservation Strategies of Fortified Archaeological Site along the Silk Road 117
A Preventive Maintenance Work Site At Kanji And Observations On The Degradation Of Earthen Architecture 116
La costruzione moderna in italia. Indagine sui caratteri originari e sul degrado di alcuni edifici 113
Provare capire costruire. Esperienze di didattica della costruzione. Essayer, comprendre, b tir. Expe'riences de didactique de la construction. Trying Understanding building. Trials in building didactics. 111
Il Villaggio del Sole a Udine: proposte per il recupero 110
Un uso originale del cemento armato nel moderno: gli infissi della ditta Girolamo D'Aronco 108
From the river to the house: wall patterns in traditional buildings of the Friuli plane (NE Italy) 107
Le pietre sono parole: un racconto fotografico alla riscoperta dell'architettura in pietra di spalato e dintorni tra conservazione e valorizzazione 105
Presentazione del bando "Concorso di idee per un progetto di realizzazione di un percorso da torre a torre sulle mura del Venzone" 102
The Architecture and Memory of Minority Quarter in the Muslim Mediterranean City. 101
Solar Mirrors for a Sustainable Earthen Housing in the Desert Villages. A Vision for a New Solar Adobe Age in the South of Egypt 101
Imparare dalle case popolari a ripensare il costruito 100
Il palazzo delle Poste di Angiolo Mazzoni a Gorizia (1929-32) 98
Dalle origini dell'ecologia del costruire e dell'abitare nel Movimento Moderno all'approccio ecosostenibile nell'architettura italiana contemporanea 95
Le mutevoli forme della tradizione oggi: strategie di conservazione del patrimonio architettonico in terra cruda a Timbuktù e nella regione del Ladakh (India) 94
Pietra Piasentina. Tradizione e modernità | Piasentina Stone. Tradition and Modernity 93
Il lato oscuro del progetto di architettura: riflessioni sui valori simbolici, percettivi e psicologici del progetto di architettura 92
The Mallah, the Third City of Fez 91
Architetture di terra in Italia. Tipologie, tecnologie e culture costruttive 91
Un museo diffuso dei materiali lapidei da costruzione in Friuli - An Open Museum of Stone Building Materials in Friuli Region (Italy) 89
Il nucleo edilizio Villaggio del Sole a Udine (1956-63) 88
Oltre il Mediterraneo: dal dromedario al cammello. Architettura di terra e strategie di conservazione in un sito archeologico fortificato lungo la via della seta. 88
Prefazione del libro Frigorifero del Friuli 87
Città, metropoli e territorio tra apocalisse e sviluppo sostenibile 86
Il casone di terra: un tipo edilizio in via d’estinzione 85
Edilizia popolare a Udine tra le due guerre. Dalla qualità del progetto a quella del costruito 85
L'architettura INA-Casa (1949-1963). Aspetti e problemi di conservazione e recupero 83
Prefazione 83
Presentazione 83
The Architecture and Memory of the Minory Quarter in the Muslim Mediterranean City 83
Un, due, tre!: poche osservazioni e uno sguardo oltre la città lunga cinquecento chilometri 83
Il cantiere edile multietnico: ecco il manuale pratico di integrazione di linguaggi e conoscenze 83
A Mediterranean Jewish Quarter and Its Architectural Legacy: The Giudecca of Trani (1000-1550) 82
Quirino De Giorgio 81
Salubrità dell'abitare, speranza progettuale e cinema documentario nel periodo del Piano Ina-Casa 81
Italiani all'estero 81
Cantieri di conservazione di emergenza dei monasteri buddhisti del Ladakh 80
Research project “Survey on vernacular building culture and integrated strategies for the conservation in Mediterranean historical centres inscribed on the World heritage List: the case studies of Split and Mostar" 80
Case in terra cruda e lavori rituali di manutenzione nelle moschee a Timbuktu 79
Il nucleo edilizio di via Udine a Tarcento (1950-51) 79
Presentazione del convegno 78
Opere aperte e terre mobili: imparare dalla ricostruzione e ripensare il costruito 76
Conservation of Traditional Earthen Architecture in the Abruzzi Region: the Construction Site for First Aid Rehabilation Work of Casa D’Arcangelo at Casalincontrada (Chieti, Italy) 76
Nuovi percorsi per la didattica del costruire tra me'this e te'chne 74
La costruzione moderna in Italia. Indagine sui caratteri originari del degrado di alcuni edifici 73
Conservazione dell'architettura di terra e cambiamenti climatici. Ricerche e cantieri di conservazione in Ladakh 72
Imparare dalla ricostruzione: aspetti normativi dell'intervento di recupero antisismico sul patrimonio architettonico 70
L'importanza storica dell'approccio ecosostenibile in Architettura tra manualistica e nuove responsabilità 70
La costruzione in terra cruda in Italia 69
La conservazione dell architettura di terra tra sostenibilita' e cambiamenti climatici 69
Nuovi servizi su base telematica per il rafforzamento di piccoli insediamenti in aree marginali delle regioni adriatiche 68
The Giudecca of Trani: a Southern Italian Synthesis 68
Panoptici e falansteri: i castelli del grande fratello 67
Kanji: the Conservation Manual 67
Il quartiere di via Forcellini a Padova (1956-63) 67
Reticolare i luoghi tra voglia di comunità, partecipazione e nuovi (o ritrovati) criteri progettuali 66
Timbuktu the city of multiculturalism: a dream for explores without fixed homes and fixed homes for explores 66
Il muro formacelo: attualità di un progenitore del conglomerato cementizio 66
Osservazioni su conservazione, significato e decoro urbano delle case e delle citta' della terra cruda 64
Pietra Piasentina. Tradizione e modernità 64
Il senso del recupero e della manutenzione del patrimonio architettonico in terra cruda: a mo' di introduzione 64
Considerazioni sull'effettivo contributo del tetto ventilato nel bilancio delle prestazioni energetiche globali dell'edificio 64
Politiche e azioni di cooperazione nazionale per la conservazione e promozione dell architettura in terra cruda in Italia. Un modello esportabile? 63
Nuovi approcci alla conservazione dell architettura tradizionale in terra cruda in Abruzzo: le esperienze dei cantieri di primo intervento a Casalincontrada (Chieti, Italia) 62
La salubrità dell'abitare. All'origine dell'approccio ecosostenibile nell'architettura del moderno in Germania e in Italia 60
Earthen Architecture in Italy: Types, Tecnologies and Building Cultures 60
Nuevos enfoques en cuanto a conservation de la arquitectura tradicional en tierra cruda en Abruzos: las experinecias de las obras de primiera intervencion en Casalincontrada (Chieti, Italia) 60
Ricostruire dopo il trauma del sisma. Il modello o meglio l'esperienza - Friuli, la ricostruzione possibile e altro ancora. 59
Il senso del recupero e della manutenzione del patrimonio architettonico in terra cruda 57
Insegnare con il laterizio: sperimentazioni per una nuova didattica della costruzione 57
Nuovi orizzonti per la bioedilizia e la sostenibilità in architettura 57
Un laboratorio per una didattica innovativa della costruzione e del prodotto di architettura 56
Normare la costruzione in terra cruda in Italia: primi approcci 56
Problematiche della città multietnica 54
New Telematic Based Services to Strengthen Small Traditional Villages in Marginal Mountain Areas: a Project in Friuli-V.G. Region 52
Presentazione 52
Valletta: nuove tipologie edilizie per l'architettura di una città fortificata europea dal progetto italiano 51
Totale 7.300
Categoria #
all - tutte 23.625
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.625


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020128 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 111
2020/2021675 10 89 3 97 9 94 13 96 143 16 90 15
2021/2022633 14 88 18 145 4 21 13 33 6 84 111 96
2022/2023625 93 45 13 79 53 171 6 41 79 13 21 11
2023/2024149 24 24 4 0 22 12 3 13 29 14 1 3
2024/20251.066 40 103 100 14 75 98 85 86 104 139 222 0
Totale 7.300