Sono stati analizzati ed interpretati i frammenti di anfore rinvenuti sul sito tardoantico delle Grandi Terme di Aquileia durante le campagne di scavo dell’Università di Udine tra il 2002 e il 2009. I reperti sono stati inquadrati tipologicamente e cronologicamente permettendo la formulazione di considerazioni riguardanti le fasi tardoantiche e altomedievali del sito e più in generale della metropoli alto adriatica
Aquileia tra Tardoantico e Altomedioevo: il contributo delle anfore delle ‘Grandi Terme’ / Elena Braidotti - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 22. ((24. ciclo
Titolo: | Aquileia tra Tardoantico e Altomedioevo: il contributo delle anfore delle ‘Grandi Terme’ |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 22-mag-2012 |
Citazione: | Aquileia tra Tardoantico e Altomedioevo: il contributo delle anfore delle ‘Grandi Terme’ / Elena Braidotti - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 22. ((24. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132298 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_112_Braidotti.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.