I tumori della mammella definiti “tripli negativi” sono caratterizzati da diffusi fenomeni di EMT (transizione-epitelio-mesenchimale) e presenza di cancer stem cells (CSC) che conferiscono loro un fenotipo aggressivo e resistenza alle terapie. Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto un sistema di screening per l’identificazione di mediatori molecolari implicati nella regolazione di EMT e CSC, al fine di poter individuare nuovi possibili bersagli terapeutici
The close relation between epithelial-to-mesenchymal transition and stem phenotype in breast cancer - Udine. , 2012 Apr 02. 24. ciclo
The close relation between epithelial-to-mesenchymal transition and stem phenotype in breast cancer
-
2012-04-02
Abstract
I tumori della mammella definiti “tripli negativi” sono caratterizzati da diffusi fenomeni di EMT (transizione-epitelio-mesenchimale) e presenza di cancer stem cells (CSC) che conferiscono loro un fenotipo aggressivo e resistenza alle terapie. Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto un sistema di screening per l’identificazione di mediatori molecolari implicati nella regolazione di EMT e CSC, al fine di poter individuare nuovi possibili bersagli terapeuticiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_130_tesi PhD Borgna 2012.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
22.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.