La plastica solida, sintetica e architettonica, vista in reazione all'opera rodiniana, fin dal 1905 interessa in Francia gli scultori Bourdelle, Bernard e Maillol. La sua lezione innovativa è innanzitutto recepita dagli artisti italiani che soggiornano ed espongono a Parigi prima dello scoppio della guerra. Rappresenta poi l'esempio di modelli fondamentali iconografici, stilistici e soprattutto di un linguaggio moderno osservato dai maggiori scultori del classicismo italiano degli anni Venti
Bourdelle, Bernard, Maillol: influenze francesi nella scultura italiana degli anni Venti / Fabiana Salvador - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 28. ((22. ciclo
Titolo: | Bourdelle, Bernard, Maillol: influenze francesi nella scultura italiana degli anni Venti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 28-mag-2012 | |
Citazione: | Bourdelle, Bernard, Maillol: influenze francesi nella scultura italiana degli anni Venti / Fabiana Salvador - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 28. ((22. ciclo | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132352 | |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_160_salvador_tesi_dott.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |