Lo scopo della tesi è stato di studiare due tipi di stress ossidativo in due diversi modelli vegetali: il primo riguardava il coinvolgimento di specie attivate dell’ossigeno e l’attivazione della via delle ossilipine in piante di melo affette da fitoplasmosi, il secondo concerneva lo stress ossidativo in semi di caffè durante la conservazione e la germinazione.
Reactive oxygen species and oxylipin pathways: a unifying framework in oxidative stress / Luisa Clincon - Udine. , 2013 Apr 09. 25. ciclo
Reactive oxygen species and oxylipin pathways: a unifying framework in oxidative stress.
Clincon, Luisa
2013-04-09
Abstract
Lo scopo della tesi è stato di studiare due tipi di stress ossidativo in due diversi modelli vegetali: il primo riguardava il coinvolgimento di specie attivate dell’ossigeno e l’attivazione della via delle ossilipine in piante di melo affette da fitoplasmosi, il secondo concerneva lo stress ossidativo in semi di caffè durante la conservazione e la germinazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_236_tesi Luisa Clincon.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.