I fitoplasmi sono patogeni vegetali associati a numerose malattie che colpiscono culture di interesse agrario; tra queste, la Flavescenza dorata della vite in Europa si sta diffondendo a livello epidemico e desta maggiori preoccupazioni. In questo lavoro, viene svolto uno studio di tale malattia su specie modello mediante l’impiego di metodologie sia classiche che innovative per comprendere gli stadi precoci dell’infezione e viene valutato l’impiego di un potenziale agente di biocontrollo (Epicoccum nigrum) nel contenere la malattia
Studio su Catharanthus roseus delle risposte di difesa indotte dal fitoplasma associato alla Flavescenza dorata della vite e valutazione degli effetti di Epicoccum nigrum nella risposta della pianta alle prime fasi dell'infezione - Udine : . , 2013 Apr 09. ((24. ciclo
Studio su Catharanthus roseus delle risposte di difesa indotte dal fitoplasma associato alla Flavescenza dorata della vite e valutazione degli effetti di Epicoccum nigrum nella risposta della pianta alle prime fasi dell'infezione
-
2013-04-09
Abstract
I fitoplasmi sono patogeni vegetali associati a numerose malattie che colpiscono culture di interesse agrario; tra queste, la Flavescenza dorata della vite in Europa si sta diffondendo a livello epidemico e desta maggiori preoccupazioni. In questo lavoro, viene svolto uno studio di tale malattia su specie modello mediante l’impiego di metodologie sia classiche che innovative per comprendere gli stadi precoci dell’infezione e viene valutato l’impiego di un potenziale agente di biocontrollo (Epicoccum nigrum) nel contenere la malattiaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_238_TESI DOTTORATO_LUIGI MIOTTI XXIV CICLO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
11.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.