La ricerca mira a fornire una serie di proposte teoriche per la revisione degli strumenti indicali seguendo due approcci distinti ma correlati: concettuale e linguistico. La prima parte della ricerca è rivolta a elaborare un modello concettuale dell'universo bibliografico e a suggerire le possibilità di una sua realizzazione in termini di strutture catalografiche. La seconda parte della ricerca analizza gli strumenti dell'indicizzazione alla luce di nozioni tratte dalla linguistica, con l'obiettivo di elaborare un modello di lingua documentaria
Un approccio concettuale e linguistico all'indicizzazione. Riflessioni e proposte sugli strumenti indicali / Giuliano Genetasio - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 21. ((24. ciclo
Titolo: | Un approccio concettuale e linguistico all'indicizzazione. Riflessioni e proposte sugli strumenti indicali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 21-mag-2012 |
Citazione: | Un approccio concettuale e linguistico all'indicizzazione. Riflessioni e proposte sugli strumenti indicali / Giuliano Genetasio - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 21. ((24. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132410 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_69_TesididottoratoGiulianoGenetasio.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |