Il progetto di studio si pone come obiettivo l'analisi degli effetti a livello cellulare e molecolare che nutraceutici bioattivi naturali possono avere quando inseriti nell'alimentazione animale. La ricerca è stata strutturata in due fasi: una fase preliminare in vitro e una seconda fase in vivo, che hanno consentito di valutare le proprietà immunomodulatorie di Curcuma longa ed Echinacea angustifolia, composti di origine naturale, nel trattamento di stati infiammatori
Studio dei meccanismi cellulari e molecolari di risposta a composti nutraceutici negli animali / Chiara Scaini - Udine. , 2012 Mar 29. 24. ciclo
Studio dei meccanismi cellulari e molecolari di risposta a composti nutraceutici negli animali
Scaini, Chiara
2012-03-29
Abstract
Il progetto di studio si pone come obiettivo l'analisi degli effetti a livello cellulare e molecolare che nutraceutici bioattivi naturali possono avere quando inseriti nell'alimentazione animale. La ricerca è stata strutturata in due fasi: una fase preliminare in vitro e una seconda fase in vivo, che hanno consentito di valutare le proprietà immunomodulatorie di Curcuma longa ed Echinacea angustifolia, composti di origine naturale, nel trattamento di stati infiammatoriFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_78_Tesi Chiara Scaini.pdf
Open Access dal 29/09/2013
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.