Con questo progetto si è inteso valutare le capacità produttive di una specie modello, Oryza sativa, nell'espressione e produzione del polimero elastino-simile HELP (Human Elastin-Like Polypeptide) che ricalca il motivo esapeptidico VAPGVG della tropoelastina umana. Sono state definite le procedure di estrazione di HELP-R da farina di riso e condotti studi di caratterizzazione del polimero prodotto intervenendo sui fattori che ne determinano la transazione di fase: temperatura, forza ionica e pH
Sviluppo di piante bioreattore per la produzione di polipeptidi elastino-simili / Maurizio Martinuzzi - Udine. , 2012 Mar 29. 24. ciclo
Sviluppo di piante bioreattore per la produzione di polipeptidi elastino-simili
MARTINUZZI, Maurizio
2012-03-29
Abstract
Con questo progetto si è inteso valutare le capacità produttive di una specie modello, Oryza sativa, nell'espressione e produzione del polimero elastino-simile HELP (Human Elastin-Like Polypeptide) che ricalca il motivo esapeptidico VAPGVG della tropoelastina umana. Sono state definite le procedure di estrazione di HELP-R da farina di riso e condotti studi di caratterizzazione del polimero prodotto intervenendo sui fattori che ne determinano la transazione di fase: temperatura, forza ionica e pHFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_77_Tesi Dottorato Maurizio Martinuzzi.pdf
Open Access dal 29/09/2013
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Non specificato
Dimensione
7.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.