Individuazione di criteri e modalità di integrazione e colloquio tra il thesaurus generale multidisciplinare del Nuovo soggettario e il thesaurus ThESS (Thesaurus di economia e scienze sociali) della Biblioteca “Mario Rostoni” dell’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza, specializzato anche nel settore economico-finanziario. Creazione di un modello di interoperabilità semantica e tecnica tra i due thesauri (consultabile : http://thesgest.bncf.firenze.sbn.it/NSSKOS/).
Interoperabilità fra thesauri generali e thesauri specialistici in ambito economico-finanziario. Il caso del Nuovo soggettario - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 21. ((24. ciclo
Titolo: | Interoperabilità fra thesauri generali e thesauri specialistici in ambito economico-finanziario. Il caso del Nuovo soggettario. |
Data di pubblicazione: | 21-mag-2012 |
Citazione: | Interoperabilità fra thesauri generali e thesauri specialistici in ambito economico-finanziario. Il caso del Nuovo soggettario - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2012 May 21. ((24. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132618 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_72_Tesi di dottorato in Scienze bibliografiche (XXIV ciclo)-Università degli studi di Udine-Elisabetta Viti.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |