La fase giovanile e di formazione di Matteo da Milano è ad oggi in corso di chiarificazione e rimane problematica per la totale mancanza di attestazioni che lo riguardano e per la difficoltà che comporta la ricerca d’archivio conoscendo solo il nome di battesimo dell’artista e un generico luogo di provenienza Proprio per questa situazione lacunosa sul fronte della ricostruzione storica che permetterebbe indirettamente di giungere a qualche risultato di certezza, ad oggi, l’unica via percorribile per comprendere meglio e aggiungere nuovi elementi biografici rimane quella dell’analisi stilistica e di un metodo induttivo per rendere possibile la formulazione e l’apertura di nuove piste di indagine legate alla committenza. Seguendo questo metodo ho individuato grandi affinità stilistiche fra Presentazione di Gesù al tempio già Gerli e lo stile del miniatore – che costituirebbe una prova di una sua possibile attività pittorica - e ho ritenuto corretto attribuire la lettera capitale M incipit del Diploma di Massimiliano, conservato nell’Archivio di Stato di Milano e datato 1514, ipotizzando quindi la presenza nel ducato dell’artista in anni in cui si è sempre ritenuto che Matteo si fosse stabilmente trasferito a Roma
Matteo da Milano, miniatore (e pittore?). Gli esordi e l'affermazione nel contesto della corte Sforzesca con alcune precisazioni e approfondimenti sulle vicende biografiche e sull'evoluzione stilistica dell'artista / Cristina Romano - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2013 Jun 14. ((25. ciclo
Titolo: | Matteo da Milano, miniatore (e pittore?). Gli esordi e l'affermazione nel contesto della corte Sforzesca con alcune precisazioni e approfondimenti sulle vicende biografiche e sull'evoluzione stilistica dell'artista |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 14-giu-2013 |
Citazione: | Matteo da Milano, miniatore (e pittore?). Gli esordi e l'affermazione nel contesto della corte Sforzesca con alcune precisazioni e approfondimenti sulle vicende biografiche e sull'evoluzione stilistica dell'artista / Cristina Romano - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2013 Jun 14. ((25. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132778 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_522_TesiCristinaRomano.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |