La tesi ripercorre l'evoluzione dell'istituto del privilegio librario nella Repubblica di Venezia nel periodo compreso fra il 1469 e il 1545. Vengono analizzati lo sviluppo, le caratteristiche ed i limiti di applicabilità di questo strumento giuridico, evidenziandone l'impatto sull'editoria e sul commercio librario veneziano. La trattazione è stata sviluppata elaborando, confrontando e approfondendo i dati estrapolati dai documenti archivistici attestanti le suppliche e le concessioni di privilegi librari
Privilegi librari nella Repubblica di Venezia (1469-1545) / Erika Squassina - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2015 Jun 04. ((27. ciclo
Titolo: | Privilegi librari nella Repubblica di Venezia (1469-1545) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 4-giu-2015 |
Citazione: | Privilegi librari nella Repubblica di Venezia (1469-1545) / Erika Squassina - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2015 Jun 04. ((27. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132841 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_634_Squassina_tesi completa_PdfA.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |