This doctoral research is carried out in close cooperation with Lean Experience Factory, the training centre on lean management and Industry 4.0 established by Unindustria Pordenone and McKinsey&Company with partners such the University of Udine. The main goal of this study is to put people at the centre of the processes of change towards a lean organisation. Indeed, the literature shows an underdevelopment of the topic, as it has been focusing mainly into the technical side of lean transformation. The thesis is structured in three distinct studies that share this common goal but investigate different topics with different methodologies. The three papers can be thought in the shape of three concentric circles that embody the kind of interconnection described in this section. The first paper is the outer circle as it is a collection of all the drivers impacting toward successful lean management adoption. The first paper of this study consists in a review of the literature on lean management and management innovation. From the comparison of the two topics, the outcome is that lean management drivers can be interpreted according to the management innovation framework, but, at the same time, they have taken different relevance among scholars – training and knowledge management are recognized to be two of the most remarkable drivers toward successful lean management adoption. The second paper is the intermediate circle as it deepens two main drivers of lean management adoption – human resource management (HRM) practices and reactions to change, and how they impact on lean transformation. The analytical model has been explored by means of a case study analysed with the tools offered by Qualitative Comparative Analysis (QCA). The results support the outstanding role played by training among the HRM practices; people attitude - pro-change behaviour, has also found support as a driver toward successful lean transformation and open the road to a more systemic analysis of lean management drivers. Finally, the third paper is the inner circle and it focuses on the topic of knowledge management, with a particular attention on the role of an “expatriate assignee” as a knowledge transfer mechanism within a network-based multinational consultancy company. The methodology selected for this topic is the action research, as the researcher was actively involved in the analysis covering the role of the trainer for the launch of a new training centre in America. The results of the study provide support to the argument that expatriate management is an efficient and effective mechanism. The thesis intends to contributes to the conceptualization of the antecedents impacting on lean management adoption. The analysis is suffering of different levels of attention on lean management drivers and the lack of a systemic viewpoint of the set of antecedents. Also, the thesis gives more light to the role of people during lean transformation projects. Especially training was proved to cover a remarkable role also in terms of knowledge transfer – a fundamental element for lean enterprises that sustain common standards and continuous improvement. These insights strengthen even more the important role played by lean management antecedents and how organisations can benefit from a good management of the same. They also support the contribution of the thesis to the extant literature.

Questa ricerca di dottorato è stata svolta in stretta collaborazione con la Lean Experience Factory, centro di formazione sul Lean Management e sull’Industry 4.0, istituita da Unindustria Pordenone e McKinsey & Company con partner come l'Università di Udine. L'obiettivo principale di questo studio è quello di mettere le persone al centro dei processi di cambiamento verso un'organizzazione lean. La letteratura mostra una scarsa attenzione sull'argomento, in quanto si è concentrata principalmente sul lato “tecnico” della trasformazione, dando meno attenzione, invece, al ruolo delle persone. In particolare, questa tesi mira a colmare questo divario strutturando e spiegando il ruolo delle persone nel processo di adozione di una trasformazione lean. La tesi è strutturata in tre studi distinti che condividono questo obiettivo comune, ma indagano argomenti diversi con metodologie diverse. I tre studi possono essere raffigurati come tre cerchi concentrici che rappresentano il tipo di interconnessione tra di essi. Il primo studio è il cerchio esterno in quanto è una raccolta di tutti i driver che incidono su un'adeguata gestione del lean management. Il primo studio consiste in un’analisi della letteratura sul lean management e sulla management innovation. I due concetti sono stati confrontati per studiare i punti di contatto e le discrepanze. Dal confronto è risultato che i driver del lean management possono essere interpretati secondo il framework della management innovation ma che hanno assunto diversa importanza tra i ricercatori: la gestione della conoscenza e la formazione sono riconosciuti come due tra i più importanti driver per un'adeguata gestione del lean management. Il secondo studio è il cerchio intermedio poiché approfondisce due principali driver di adozione del lean management – le pratiche di gestione delle risorse umane (HRM) e le reazioni al cambiamento, e come esse impattano sulla trasformazione lean. Il modello concettuale è stato esplorato attraverso un caso studio, analizzato con la metodologia della QCA (Qualitative Comparative Analysis). I risultati supportano il ruolo preponderante svolto dalla formazione rispetto alle altre pratiche HRM; anche l'atteggiamento positivo delle persone (il comportamento pro-change) è risultato essere un driver per una trasformazione lean di successo. Infine, il terzo studio è il cerchio interno e si concentra sul ruolo della gestione della conoscenza attraverso uno studio approfondito del ruolo dell’"international assignee" come meccanismo di trasferimento di conoscenza, all'interno di una società di consulenza multinazionale con struttura a rete. La metodologia scelta per questo argomento è la ricerca-intervento (action research), in quanto il ricercatore è stato attivamente coinvolto nell'analisi, con il ruolo di formatore per il lancio di un nuovo centro di formazione in America. I risultati dello studio forniscono sostegno all'ipotesi secondo cui l’international assignee è un meccanismo efficiente ed efficace per trasferire conoscenza. La tesi intende contribuire alla concettualizzazione dei driver che influenzano l'adozione del lean management. In particolare, la letteratura esistente soffre di diversi livelli di attenzione sui driver del lean management e della mancanza di un punto di vista sistemico sui driver della trasformazione stessa. Inoltre, la tesi cerca anche di dare più spazio al ruolo delle persone durante i progetti di trasformazione lean. In particolare, la formazione ricopre un ruolo notevole anche in termini di trasferimento della conoscenza: elemento fondamentale per le imprese lean che sostengono standard comuni e un miglioramento continuo. I risultati ottenuti rafforzano ancor più il ruolo importante svolto dai driver nel lean management e come le organizzazioni possono beneficiare di una buona gestione degli stessi. I risultati sostengono anche il contributo della tesi alla letteratura esistente.

Learning to be lean. An exploration of the drivers toward successful lean management adoption / Nicole Belfanti , 2018 Feb 22. 30. ciclo, Anno Accademico 2016/2017.

Learning to be lean. An exploration of the drivers toward successful lean management adoption.

BELFANTI, NICOLE
2018-02-22

Abstract

This doctoral research is carried out in close cooperation with Lean Experience Factory, the training centre on lean management and Industry 4.0 established by Unindustria Pordenone and McKinsey&Company with partners such the University of Udine. The main goal of this study is to put people at the centre of the processes of change towards a lean organisation. Indeed, the literature shows an underdevelopment of the topic, as it has been focusing mainly into the technical side of lean transformation. The thesis is structured in three distinct studies that share this common goal but investigate different topics with different methodologies. The three papers can be thought in the shape of three concentric circles that embody the kind of interconnection described in this section. The first paper is the outer circle as it is a collection of all the drivers impacting toward successful lean management adoption. The first paper of this study consists in a review of the literature on lean management and management innovation. From the comparison of the two topics, the outcome is that lean management drivers can be interpreted according to the management innovation framework, but, at the same time, they have taken different relevance among scholars – training and knowledge management are recognized to be two of the most remarkable drivers toward successful lean management adoption. The second paper is the intermediate circle as it deepens two main drivers of lean management adoption – human resource management (HRM) practices and reactions to change, and how they impact on lean transformation. The analytical model has been explored by means of a case study analysed with the tools offered by Qualitative Comparative Analysis (QCA). The results support the outstanding role played by training among the HRM practices; people attitude - pro-change behaviour, has also found support as a driver toward successful lean transformation and open the road to a more systemic analysis of lean management drivers. Finally, the third paper is the inner circle and it focuses on the topic of knowledge management, with a particular attention on the role of an “expatriate assignee” as a knowledge transfer mechanism within a network-based multinational consultancy company. The methodology selected for this topic is the action research, as the researcher was actively involved in the analysis covering the role of the trainer for the launch of a new training centre in America. The results of the study provide support to the argument that expatriate management is an efficient and effective mechanism. The thesis intends to contributes to the conceptualization of the antecedents impacting on lean management adoption. The analysis is suffering of different levels of attention on lean management drivers and the lack of a systemic viewpoint of the set of antecedents. Also, the thesis gives more light to the role of people during lean transformation projects. Especially training was proved to cover a remarkable role also in terms of knowledge transfer – a fundamental element for lean enterprises that sustain common standards and continuous improvement. These insights strengthen even more the important role played by lean management antecedents and how organisations can benefit from a good management of the same. They also support the contribution of the thesis to the extant literature.
22-feb-2018
Questa ricerca di dottorato è stata svolta in stretta collaborazione con la Lean Experience Factory, centro di formazione sul Lean Management e sull’Industry 4.0, istituita da Unindustria Pordenone e McKinsey & Company con partner come l'Università di Udine. L'obiettivo principale di questo studio è quello di mettere le persone al centro dei processi di cambiamento verso un'organizzazione lean. La letteratura mostra una scarsa attenzione sull'argomento, in quanto si è concentrata principalmente sul lato “tecnico” della trasformazione, dando meno attenzione, invece, al ruolo delle persone. In particolare, questa tesi mira a colmare questo divario strutturando e spiegando il ruolo delle persone nel processo di adozione di una trasformazione lean. La tesi è strutturata in tre studi distinti che condividono questo obiettivo comune, ma indagano argomenti diversi con metodologie diverse. I tre studi possono essere raffigurati come tre cerchi concentrici che rappresentano il tipo di interconnessione tra di essi. Il primo studio è il cerchio esterno in quanto è una raccolta di tutti i driver che incidono su un'adeguata gestione del lean management. Il primo studio consiste in un’analisi della letteratura sul lean management e sulla management innovation. I due concetti sono stati confrontati per studiare i punti di contatto e le discrepanze. Dal confronto è risultato che i driver del lean management possono essere interpretati secondo il framework della management innovation ma che hanno assunto diversa importanza tra i ricercatori: la gestione della conoscenza e la formazione sono riconosciuti come due tra i più importanti driver per un'adeguata gestione del lean management. Il secondo studio è il cerchio intermedio poiché approfondisce due principali driver di adozione del lean management – le pratiche di gestione delle risorse umane (HRM) e le reazioni al cambiamento, e come esse impattano sulla trasformazione lean. Il modello concettuale è stato esplorato attraverso un caso studio, analizzato con la metodologia della QCA (Qualitative Comparative Analysis). I risultati supportano il ruolo preponderante svolto dalla formazione rispetto alle altre pratiche HRM; anche l'atteggiamento positivo delle persone (il comportamento pro-change) è risultato essere un driver per una trasformazione lean di successo. Infine, il terzo studio è il cerchio interno e si concentra sul ruolo della gestione della conoscenza attraverso uno studio approfondito del ruolo dell’"international assignee" come meccanismo di trasferimento di conoscenza, all'interno di una società di consulenza multinazionale con struttura a rete. La metodologia scelta per questo argomento è la ricerca-intervento (action research), in quanto il ricercatore è stato attivamente coinvolto nell'analisi, con il ruolo di formatore per il lancio di un nuovo centro di formazione in America. I risultati dello studio forniscono sostegno all'ipotesi secondo cui l’international assignee è un meccanismo efficiente ed efficace per trasferire conoscenza. La tesi intende contribuire alla concettualizzazione dei driver che influenzano l'adozione del lean management. In particolare, la letteratura esistente soffre di diversi livelli di attenzione sui driver del lean management e della mancanza di un punto di vista sistemico sui driver della trasformazione stessa. Inoltre, la tesi cerca anche di dare più spazio al ruolo delle persone durante i progetti di trasformazione lean. In particolare, la formazione ricopre un ruolo notevole anche in termini di trasferimento della conoscenza: elemento fondamentale per le imprese lean che sostengono standard comuni e un miglioramento continuo. I risultati ottenuti rafforzano ancor più il ruolo importante svolto dai driver nel lean management e come le organizzazioni possono beneficiare di una buona gestione degli stessi. I risultati sostengono anche il contributo della tesi alla letteratura esistente.
lean;; drivers;; formazione;; cambiamento;; conoscenza
lean;; drivers;; training;; change;; conoscenza
Learning to be lean. An exploration of the drivers toward successful lean management adoption / Nicole Belfanti , 2018 Feb 22. 30. ciclo, Anno Accademico 2016/2017.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Learning to be lean. An exploration of the drivers toward successful lean managememnt_Nicole Belfanti PDF_A.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1142982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact