Il lavoro storico di Michele Cassese, realizzato con rigore scientifico e per lo più sulla base di indagini d’archivio e di una notevole documentazione di prima mano, tende a cogliere, nella storia della Chiesa e degli Stati del Nord Italia in età moderna, le modalità di rapporto con i diversi, e in particolare con gli appartenenti a gruppi caratterizzati da una fede religiosa o da una provenienza etnica differente rispetto alla maggioranza.
Michele Cassese, Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose ed etniche in età moderna
Zanello Gabriele
2012-01-01
Abstract
Il lavoro storico di Michele Cassese, realizzato con rigore scientifico e per lo più sulla base di indagini d’archivio e di una notevole documentazione di prima mano, tende a cogliere, nella storia della Chiesa e degli Stati del Nord Italia in età moderna, le modalità di rapporto con i diversi, e in particolare con gli appartenenti a gruppi caratterizzati da una fede religiosa o da una provenienza etnica differente rispetto alla maggioranza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2012 - Rivista di Storia e Letteratura Religiosa - Rec. Cassese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
234.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
234.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.