La dinamicità del mercato del trasporto pubblico – che conosce continui mutamenti a causa delle frequenti evoluzioni normative e dei profondi cambiamenti economici che si sono verificati negli ultimi anni – e la relativamente recente istituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito ART), a cui è demandata una competenza “trasversale” di regolazione dell’intero mercato dei trasporti (suddivisibile in diversi comparti, a seconda del bene trasportato, della modalità utilizzata e delle distanza considerata), impongono all’operatore del diritto un nuovo metodo di esame della disciplina, che richiede un approccio di tipo interdisciplinare attento alla normativa settoriale, ma anche ai profili di regolazione “verticale” (prevalentemente settoriali) ed “orizzontale” (prevalentemente funzionali) demandati alla competenza dell’ART. Secondo tale approccio è stata concepita la presente ricerca, diretta ad approfondire ed analizzare il complesso rapporto della regolazione e della tutela della concorrenza nell’ambito del trasporto pubblico locale di passeggeri su strada, quale caso atipico di failure market, caratterizzato da connotati di natura politico-sociale che ne influenzano inevitabilmente la disciplina, anche alla luce della istituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, effettivamente operativa soltanto da un quinquiennio (art. 37 d.l. n. 201/2011). Avuto riguardo alle principali novità del quadro regolatorio, il progetto di ricerca si pone infatti l’obiettivo di indagare, dopo un’attenta disamina del contesto di riferimento e degli strumenti di governance (della programmazione, della regolazione e del diritto antitrust), se e come la regolazione del trasporto pubblico locale possa efficacemente coniugare la finalità pro-concorrenziale con le altre finalità di carattere sociale e se ciò possa comunque agevolare una progressiva liberalizzazione del settore, quantomeno con riguardo ad alcuni segmenti, e quali problematiche potrebbero porsi. L’indagine si propone infatti di tenere uniti, individuando i punti critici di contatto, i nodi del dilemma tra regolazione dei mercati e competizione economica, seguendo un’impostazione distinguibile in due parti. Una prima parte di carattere trasversale, che si preoccuperà di fornire un inquadramento del contesto di riferimento ed un’analisi approfondita degli strumenti di “regolazione” e di “tutela della concorrenza”, entrambi compresenti nel mercato del trasporto pubblico e causa di una ridefinizione permanente del settore. Una seconda parte di carattere verticale, che – all’esito dell’imprescindibile approfondimento della funzione, dei poteri e dell’organizzazione e funzionamento dell’ART – si focalizzerà sul singolo comparto del trasporto pubblico locale (TPL) su gomma, che si caratterizza per la propria rilevanza economica e sociale, in considerazione della sua natura di servizio di pubblica utilità in grado di produrre importanti impatti, sia in termini di sostenibilità economico-finanziaria, sia in relazione alla domanda di mobilità pubblica espressa dalle comunità. Ciò con il preciso obiettivo di poter misurare in concreto, con riferimento all’effettivo svolgimento della concorrenza “per” il mercato nell’affidamento del servizio di TPL, la portata del dilemma “regolazione-concorrenza” sopra evidenziato.

Regolazione e concorrenza nel settore del trasporto pubblico di persone su strada: le funzioni dell'ART ed il coordinamento con le altre autorità pubbliche coinvolte / Giulia Mattioli , 2020 Apr 02. 32. ciclo, Anno Accademico 2018/2019.

Regolazione e concorrenza nel settore del trasporto pubblico di persone su strada: le funzioni dell'ART ed il coordinamento con le altre autorità pubbliche coinvolte

MATTIOLI, GIULIA
2020-04-02

Abstract

La dinamicità del mercato del trasporto pubblico – che conosce continui mutamenti a causa delle frequenti evoluzioni normative e dei profondi cambiamenti economici che si sono verificati negli ultimi anni – e la relativamente recente istituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito ART), a cui è demandata una competenza “trasversale” di regolazione dell’intero mercato dei trasporti (suddivisibile in diversi comparti, a seconda del bene trasportato, della modalità utilizzata e delle distanza considerata), impongono all’operatore del diritto un nuovo metodo di esame della disciplina, che richiede un approccio di tipo interdisciplinare attento alla normativa settoriale, ma anche ai profili di regolazione “verticale” (prevalentemente settoriali) ed “orizzontale” (prevalentemente funzionali) demandati alla competenza dell’ART. Secondo tale approccio è stata concepita la presente ricerca, diretta ad approfondire ed analizzare il complesso rapporto della regolazione e della tutela della concorrenza nell’ambito del trasporto pubblico locale di passeggeri su strada, quale caso atipico di failure market, caratterizzato da connotati di natura politico-sociale che ne influenzano inevitabilmente la disciplina, anche alla luce della istituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, effettivamente operativa soltanto da un quinquiennio (art. 37 d.l. n. 201/2011). Avuto riguardo alle principali novità del quadro regolatorio, il progetto di ricerca si pone infatti l’obiettivo di indagare, dopo un’attenta disamina del contesto di riferimento e degli strumenti di governance (della programmazione, della regolazione e del diritto antitrust), se e come la regolazione del trasporto pubblico locale possa efficacemente coniugare la finalità pro-concorrenziale con le altre finalità di carattere sociale e se ciò possa comunque agevolare una progressiva liberalizzazione del settore, quantomeno con riguardo ad alcuni segmenti, e quali problematiche potrebbero porsi. L’indagine si propone infatti di tenere uniti, individuando i punti critici di contatto, i nodi del dilemma tra regolazione dei mercati e competizione economica, seguendo un’impostazione distinguibile in due parti. Una prima parte di carattere trasversale, che si preoccuperà di fornire un inquadramento del contesto di riferimento ed un’analisi approfondita degli strumenti di “regolazione” e di “tutela della concorrenza”, entrambi compresenti nel mercato del trasporto pubblico e causa di una ridefinizione permanente del settore. Una seconda parte di carattere verticale, che – all’esito dell’imprescindibile approfondimento della funzione, dei poteri e dell’organizzazione e funzionamento dell’ART – si focalizzerà sul singolo comparto del trasporto pubblico locale (TPL) su gomma, che si caratterizza per la propria rilevanza economica e sociale, in considerazione della sua natura di servizio di pubblica utilità in grado di produrre importanti impatti, sia in termini di sostenibilità economico-finanziaria, sia in relazione alla domanda di mobilità pubblica espressa dalle comunità. Ciò con il preciso obiettivo di poter misurare in concreto, con riferimento all’effettivo svolgimento della concorrenza “per” il mercato nell’affidamento del servizio di TPL, la portata del dilemma “regolazione-concorrenza” sopra evidenziato.
2-apr-2020
regolazione; concorrenza; trasporto pubblico
Regolazione e concorrenza nel settore del trasporto pubblico di persone su strada: le funzioni dell'ART ed il coordinamento con le altre autorità pubbliche coinvolte / Giulia Mattioli , 2020 Apr 02. 32. ciclo, Anno Accademico 2018/2019.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MATTIOLI GIULIA def.pdf

accesso aperto

Descrizione: TESI DI DOTTORATO
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1185656
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact